"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Quattro cuori nel buio: romanzo, di Giorgio Scerbanenco (Milano, S.A.C.S.E., 1941).

 

Rara introvabile prima edizione di uno dei romanzi della prima fase del famoso scrittore milanese di origine ucraina Giorgio Scerbanenco (1911-1969). Non si esaurisce la “febbre” verso un romanziere (milanese d’adozione) che ha spaziato dal racconto sentimentale, al giallo, alla fantascienza fino al western. E che ancora fa proseliti di fan, studiosi e lettori. Unica copia conservata alla Biblioteca nazionale Braidense di Milano.

Volumetto stampato presso lo Stab. Tip. de “La Gazzetta dello Sport” il 10 giugno 1941-XIX. Collana “Il Romanzo Tascabile” – Brossura editoriale in formato plaquette con copertina illustrata a colori, 126 pagine.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

le aste sono in continuo aggiornamento

 

Su ABEBOOKS

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Putin: i libri su di lui e i (rarissimi) che lo vedono come autore sono i più cercati del momento sul web

Inizia il 2024 e Putin è ancora al centro dell’attenzione mondiale a seguito delle manovre di guerra contro la vicina Ucraina. E si è risvegliato l’interesse generale nei suoi confronti da parte della comunità internazionale.

“Andromedar SR1” (1970) illustrato da Heinz Edelmann il genio di “Yellow Submarine” dei Beatles

Nel buio di una tetra cantina situata nella città di Geloburgo, prende forma un progetto ambizioso: il missile Andromeda. Quest’artefatto è opera del malvagio genio Oktobus, il quale ha il folle desiderio di raggiungere le stelle. Sospese al soffitto, delle imponenti lampadine illuminano il laboratorio mentre milioni e milioni di pezzi vengono assemblati con precisione.

Uno sconosciuto romanzo ‘futurista’ ambientato in Libia: “Maktub!” di Mario De Rosa (Criscuoli, 1935)

Rarissimo libretto presente solamente alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze e alla Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli. C’è un omonimo romanzo di Paulo Coelho del 1994, che però sembra non aver nulla a che vedere con questo. Da approfondire.

Avevate mai visto “Libri a tavola” di Massimo Gatta? Da una copertina scartata un pezzo raro della Biblohaus, anzi no!

Tutto inizia con la riscoperta di una brochure editoriale del 2007, dimenticata da tutti, e che al suo interno mostra copertine mai realizzate di libri che sono usciti ma con altra veste grafica. Le curiosità Biblohaus (ed Edizioni Simple) non finiscono mai…

I libri sulla questione Stavisky: scandalo e corruzione nella Francia degli anni ’30

Nella Francia degli anni ’30 i quotidiani riportarono a più riprese le fasi di uno scandalo destinato a scuotere l’intero assetto nazionale. Serge A. Stavisky, uomo d’affari russo, grazie ad un’abilità non comune, era riuscito a creare un impero finanziario fondato sulla frode e sulla corruzione. Vediamo i libri (molto rari) sul caso. Articolo di Alessandro Zontini.