"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

Un’asta inaspettata e dal risultato sorprendente

Gnòsi delle Fànfole di Fosco Maraini (Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2007).

copertina della prima edizione del 1994

 

Vi voglio ricordare un’asta su eBay chiusa il 9 Maggio 2019 alle h. 20:06 per Gnòsi delle Fànfole di Fosco Maraini (Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2007). Si trattava dell’edizione 2007 con CD allegato. Il risultato dell’asta (32 offerte) fu ancor più sorprendente se si pensa che non si trattava neppure della prima edizione del 1994. Infatti la prima edizione uscì quell’anno per la collana Le formiche dello stesso editore.

Gnòsi delle Fànfole è una straordinaria raccolta di poesie metasemantiche, dove metasemantica è un neologismo dello stesso Fosco Maraini (1912-2004) coniato appunto per quest’opera. La metasemantica, quindi, nel significato attribuito dal suo autore, indica l’uso di termini apparentemente “senza senso”, andando pertanto al di là del significato pregnante delle parole. Consiste fondamentalmente nell’utilizzo di parole prive di significato, ma il cui suono e la cui “vocalizzazione” richiamano familiarità e schemi conosciuti.  Devono comunque seguire le regole sintattiche e grammaticali per avere un loro valore. A seconda del suono, nonché dalla posizione nel contesto della frase, hanno significato diverso. E sempre in maniera arbitrale.

Nel Settembre del 2017 un venditore eBay della provincia di Foggia ha venduto 10 copie di questo libro a 38 € l’una (si trattava dell’edizione del 2001).

 

Disponibilità delle varie edizioni (sempre aggiornato)

 

 

[Si ringrazia Lorenzo G. per la prima segnalazione nel 2019]

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Maurice Dekobra: amatore, romanziere, viaggiatore e superstar letteraria degli anni ’20

Scegliendo a caso tra grandi autori del passato (spesso dimenticati o quasi), non si può trascurare Maurice Dekobra i cui libri vendettero, in pochi decenni, quasi cento milioni di copie. Un libro in particolare, con una straordinaria copertina tardo futurista, svetta sugli altri: “Mimì Broadway” (Monanni, 1933). Articolo di Alessandro Zontini.

Uno sconosciuto “L’incubo Berlusconi” di Giuseppe Turani in bancarella!

BELLINZONA (SVIZZERA) MERCALIBRO Mercoledì 7 Agosto 2019 Avvistata una copia di “L’incubo Berlusconi”, di Giuseppe Turani (allegato a Uomini&Business, Settembre 1994); nel tempo questo titolo si è disperso e non sembrerebbe posseduto da alcuna biblioteca in Italia.

LA SVASTICA SUL SOLE – PHILIP DICK – 1°ED ITA LA TRIBUNA 1965

Del celebre scrittore americano, nel 1962 fu pubblicato The Man in the High Castle, edito da Putnam’s Sons di New York. Prima edizione assai ben valutata sul mercato, sempre ben al di sopra di 1000 dollari. Ma parliamo della traduzione italiana. La prima edizione in assoluto apparve nel 1965 per conto de La Tribuna di Piacenza

“Il Mistero del Mare” di Bram Stoker: arrivato in Italia solamente nel 2012

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina Martedì 29 Dicembre 2020. Tutti conoscono lo scrittore irlandese Bram Stoker in virtù del suo immortale “Dracula” senza quasi sapere ch’egli scrisse ben 12 romanzi e quello che oggi si segnala – “Il Mistero del Mare” – è stato tradotto in italiano solamente nel 2012. Articolo di Enrico Pofi.

Scade fra pochi minuti l’asta per “The Bosozoqu” di Seiji Kurata: il libro cult e icona nel Giappone degli anni ’80

Opera quasi sconosciuta al grande pubblico occidentale, ma di grandissima importanza per le generazioni ’80 e ’90 nel paese del Sol Levante. Un mito assoluto, con valutazioni solitamente alte. Mentre da noi impazzavano i Duran Duran, così si sono inaugurati gli anni ’80 in Giappone!