"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Tolkien, Tolkien, sempre Tolkien!

Non c’è pace per i collezionisti dei libri del grande romanziere J. R. R. Tolkien. Dopo una delle 300 copie numerate esistenti, che è in asta da tempo – vedi qui il libro in asta su eBay – un’altra copia fa la sua comparsa, stavolta non in asta ma in vendita diretta. Vedi qui la copia in vendita diretta su eBay. Dopo un giorno la copia è stata ritirata dall’asta dal venditore, il quale ha accettato una proposta di acquisto.

Stiamo ovviamente parlando della prima edizione Rusconi 1970 de Il Signore degli Anelli, che i collezionisti conoscono con l’appellativo di “Pelle marrone“, in quanto il libro è rilegato con una (finta) pelle marrone.

Vorrei ricordare che il libro in questione è una tiratura limitata (addirittura ad personam) de Il Signore degli Anelli di J. R. R. Tolkien, edizione specialissima a cura di Quirino Principe; traduzione di Vicky Alliata di Villafranca; introduzione di Elémire Zolla (Milano, Rusconi, 1970), rilegato in pelle marrone con cofanetto (custodia) marmorizzato; edizione fuori commercio.

La copia in asta su eBay è una copia stampata per Mario Bellavista (esemplare n. 227/300).

Altre vendite eccezionali di questa edizione negli ultimi anni:

Giugno 2019 – Incredibile: un altro “Pelle marrone” di Tolkien venduto a 95 €!

Giugno 2018 – Venduta una copia de “Il Signore degli Anelli” (“pelle marrone”) di Tolkien

Marzo 2018 – … è stata venduta una “pelle marrone” del “Signore degli anelli”

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La morte della farfalla” di Pietro Citati in bancarella

ROMA BANCARELLA DI VIA ARENULA – Martedì 14 Aprile 2020 Mi permetto di segnalare che a Roma alla fine di Via Arenula, si trova da tempo una bancarella di libri d’occasione (forse chiusa per l’emergenza sanitaria), dove c’era “La morte della farfalla” di Pietro Citati.

“Due generazioni” di Giuseppe Lattanzi: un romanzo che riecheggia (anticipandolo) il caso di Salvatore Satta!

Libro molto raro, che pare posseduto dalla sola Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. L’autore si firma con il suo nome e anche con lo pseudonimo di Giz Nattal (in copertina). Lattanzi era un penalista, scrisse molti saggi sul codice penale, sul diritto processuale e sulla giurisprudenza penale.

“Compagno centravanti. Paolo Sollier nel Perugia”: è un omaggio a Gianni Mura il n. 002 di POCOlibri

“Compagno centravanti. Paolo Sollier nel Perugia”, omaggio a Gianni Mura (POCOlibri, 2021): continua a crescere, a stupire e a divertire la più piccola casa editrice del mondo, la POCOlibri,, nata dal genio creativo di Carlo Martinelli in quel di Trento.

File chilometriche per un autografo di Zerocalcare sul suo ultimo libro: anche questo è “Più libri più liberi”

ROMA PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI (Fiera della piccola e media editoria) Viale Asia, 40 /44 – Domenica 5 Dicembre 2021. Il secondo giorno della più importante manifestazione per i primi due gradi dell’editoria italiana, nella suggestiva Nuvola di Fuksas. Assalto alla Bao Publishing di Milano, dove l’autore di punta Zerocalcare ha già monopolizzato l’attenzione. Sua l’ultima uscita, Niente di Nuovo sul fronte di Rebibbia (2021).

L’introvabile edizione italiana di “Edwin H. Land e la Polaroid” di Peter C. Wensberg (Sperling & Kupfer, 1989)

Edwin H. Land e la Polaroid, di Peter C. Wensberg (Milano, Sperling e Kupfer, 1989) è un libro mai più ristampato da quando la Sperling lo portò in Italia. Il classico titolo che non viene ristampato in quanto è considerato – a ragione – eccessivamente di nicchia.