"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 20 Settembre 2020 Su una bancarella di Via Parboni è stata avvistata la prima edizione di un libro di uno degli scrittori che più hanno innovato la narrativa del Novecento. Stiamo parlando dello scrittore, poeta e ingegnere Carlo Emilio Gadda (1893-1973) e del suo Gonnella Buffone, pubblicato da Guanda (La Nuova Guanda di Milano) a febbraio 1985, opera quindi postuma, nella collana di Prosa Contemporanea, diretta da Franco Cordelli. Si tratta per la precisione della riduzione teatrale (in tre episodi) di una novella di Matteo Bandello (importante novelliere del Rinascimento), integralmente riprodotta nel volumetto di cui trattasi in appendice e che venne rappresentata per la prima volta nell’agosto 1953 nel giardino pensile del Palazzo Ducale di Urbino. Il libro, come nuovo, era prezzato 10 € (E. P.)

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Artemisia” di Anna Banti: purtroppo nel Barocco non c’era il #metoo

Un romanzo di Anna Banti (prima edizione nel 1947) racconta la storia della pittrice Artemisia Gentileschi, vittima di stupro nella Roma barocca e la cui odissea oggi Google celebra con un “doodle” a 427 anni dalla nascita.

Segnali di vita dal pianeta Carmelo Bene: riappare “L’orecchio mancante” (Feltrinelli, 1970)

Dopo anni di assenza, qualche segnale di vita da parte di un libro raro e ricercato: “L’orecchio mancante” di Carmelo Bene (Feltrinelli, 1970), un libro violento, sovversivo, di grande rottura e disprezzo/amore verso la poesia, il teatro e ogni forma d’arte.

Terminata l’asta su eBay. Il “telata blu” di Tolkien aggiudicato per € 1.384. Da 20 anni non si vedeva una trilogia completa sul mercato!

Giovedì 20 Giugno 2019 – h. 16:07 – Si è conclusa l’asta per il “Telata blu” di Tolkien. L’anonimo acquirente se l’è aggiudicato alla cifra di € 1.384 dopo ben 46 offerte.

Una copia della prima edizione de “Il Colombre” di Dino Buzzati (1966) a 40 euro

È una delle opere più belle, fascinose e accattivanti del grande giornalista e scrittore Dino Buzzati (1906-1972), un racconto particolarissimo e suggestivo che dà il nome a una raccolta di oltre cinquanta componimenti brevi. Una prima edizione con sovraccoperta, in ottime condizioni, a un prezzo interessante.

“La Svizzera lava più bianco” di Jean Ziegler al mercatino

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 9 Giugno 2018 Avvistata una copia di “La Svizzera lava più bianco”, di Jean Ziegler (Mondadori, 1990). Libro epocale del famoso sociologo svizzero, che è un atto d’accusa contro la politica elvetica e mette il dito nella piaga del riciclaggio di denaro sporco proveniente da tutto il mondo.