"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Abissinia: Ras e Negus, di Ines Faro; prefazione di Luigi Motta (Milano, Edizioni O.L.M., 1935).


Piuttosto raro, presente in appena nove biblioteche aderenti al Sistema Bibliotecario Nazionale. Copertina strepitosa; presentazione di Luigi Motta.

esemplare in vendita

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Che libro è “L’avventura di Mezzolutto” di Carlo Grillo? Nessuno ne ha mai sentito parlare!

Un ritrovamento di alcuni anni fa ai mercatini di Piazza Diaz a Milano. Un libro per bambini, “L’avventura di Mezzolutto” di Carlo Grillo che è risultato sconosciuto all’OPAC, e in generale su Internet, pur avvalendosi di una brillante prefazione di Flavia Steno.

Un raro Buzzati e il primo libro di Achille Bonito Oliva!

Un raro libro di Dino Buzzati (1970) e la prima opera di Achille Bonito Oliva (1967) saltano fuori facendo “zapping” su eBay… Come cercare “a caso” sulla rete e. La filosofia della serendipità.

Copia autografata di “Maschere nude” di Luigi Pirandello (1918) in prima edizione

Prima edizione con raro autografo; libro contenente le commedie: “Pensaci Giacomino”, “Così è (se vi pare)”, “Il piacere dell’onestà”. Proviene dalla biblioteca di un ambasciatore a Francavilla a Mare (Chieti).

“Crimini e misteri da risolvere mentre fai la cacca” di M. Diane Vogt: ecco la nuova strada del giallo internazionale oggi primo aprile!

Entrare in bagno non è mai stato così pericoloso – Pochi indizi a disposizione per individuare il colpevole. Riuscirai a risolvere il caso prima di tirare lo sciacquone?

“L’imbalsamazione umana” (Hoepli, 1910) di Francesco Di Colo: il manuale proibito

Nel panorama della letteratura scientifica e antropologica del XX secolo, “L’imbalsamazione umana” di Francesco Di Colo, pubblicato da Hoepli nel 1910, si distingue come un testo fondamentale per chiunque sia interessato alla conservazione dei corpi e alle pratiche funerarie.