"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

Quando i geni si incontrano: Franco Maria Ricci e Alberto Arbasino,

I turchi: Codex Vindobonensis 8626; testo di Alberto Arbasino (Parma, Franco Maria Ricci, 1971)

Una splendida edizione neo-Bodoniana della F.M.R. dal titolo: I turchi: Codex Vindobonensis 8626; testo di Alberto Arbasino; introduzione di Franz Unterkircher (Parma, Franco Maria Ricci Editore, 1971) è al momento in asta su eBay. Ma chi è Franco Maria Ricci e che cos’è la sua impresa editoriale – vi ricordo i suoi grandi sodalizi, da Borges a Umberto Eco – non c’è bisogno di spiegarlo. Tutto quello che tocca Ricci diventa prezioso come l’oro. Come la rivista che porta il suo nome, lussuosa e senza vergogna di esserlo, nera come l’ebano d’Africa dove si stagliano, come stelle del firmamento, i caratteri bodoniani, scelti per le voluttuose curve, per l’eleganza del loro incedere sulla carta e per la rimarchevole suggestione del loro status.
I Bodoni sono il simbolo del gusto per la bellezza del corpo della scrittura, con quelle loro proporzioni perfette, con quelle giuste avvenenze, adagiati sulla carta come gli gli armonici svolazzi di un cigno su un placido stagno incantato.

In asta su eBay la splendida edizione di Franco Maria Ricci – prezzo fin qui raggiunto: 131 €.

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Fillia LA NUOVA ARCHITETTURA Utet 1931 Futurismo: rarissimo

LA NUOVA ARCHITETTURA (a cura di Fillia), Unione tipografico editrice torinese, 1931. Con 14 scritti originali di Sant’Elia, Marinetti, Sartoris, Prampolini, Fillia, Vedres, Le Corbusier, Gropius, Lucart, Ginsburger, Vonder Muhll, Diulgheroff.

Il “Dizionario Biografico” della Ceschina che presi alla Libreria Cesaretti

ROMA LIBRERIA ANTIQUARIA CESARETTI – Via Piè di Marmo – Martedì 28 Aprile 2020 – In casa per emergenza sanitaria, illustro un libro, acquistato in libreria: “Dizionario Biografico”, edito da Ceschina nel 1973.

Quei libri scritti senza mai usare la lettera R, oppure la E: dalla boutade al lipogramma!

Interessanti quei casi dove l’autore decide di scrivere anche interi romanzi senza mai usare una lettera dell’alfabeto; dalla E di Georges Perec alla R di Théodore Koenig; e ci sono anche predecessori in Italia nel secolo XIX, come Luigi Casolini o l’enigmatico D.D.A.L.

“Ladri di sogni” di Victor Osborne (Mondadori, 1992): eccolo qua!

Mi sorprendo nel vederne alcune copie in vendita su eBay a prezzi molto contenuti e spesso in condizioni perfette. A volte non è necessario spendere una fortuna per procacciarsi qualcosa di raro e ricercato!

Achille Bologna: la fotografia italiana degli anni ’30 in asta!

In asta su Catawiki due libri curati da Achille Bologna, importante figura della fotografia italiana degli anni ’30 e citati da Giorgio Grillo come tra i fotolibri più significativi di quegli anni. Occasione esclusiva.