"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

Quando i geni si incontrano: Franco Maria Ricci e Alberto Arbasino,

I turchi: Codex Vindobonensis 8626; testo di Alberto Arbasino (Parma, Franco Maria Ricci, 1971)

Una splendida edizione neo-Bodoniana della F.M.R. dal titolo: I turchi: Codex Vindobonensis 8626; testo di Alberto Arbasino; introduzione di Franz Unterkircher (Parma, Franco Maria Ricci Editore, 1971) è al momento in asta su eBay. Ma chi è Franco Maria Ricci e che cos’è la sua impresa editoriale – vi ricordo i suoi grandi sodalizi, da Borges a Umberto Eco – non c’è bisogno di spiegarlo. Tutto quello che tocca Ricci diventa prezioso come l’oro. Come la rivista che porta il suo nome, lussuosa e senza vergogna di esserlo, nera come l’ebano d’Africa dove si stagliano, come stelle del firmamento, i caratteri bodoniani, scelti per le voluttuose curve, per l’eleganza del loro incedere sulla carta e per la rimarchevole suggestione del loro status.
I Bodoni sono il simbolo del gusto per la bellezza del corpo della scrittura, con quelle loro proporzioni perfette, con quelle giuste avvenenze, adagiati sulla carta come gli gli armonici svolazzi di un cigno su un placido stagno incantato.

In asta su eBay la splendida edizione di Franco Maria Ricci – prezzo fin qui raggiunto: 131 €.

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

In uscita “La Storia ha detto il falso” di Mario De Martino (Edizioni Formamentis)

Ottobre 2019 – Esce “La Storia ha detto il falso”, di Mario De Martino (Formamentis); prefazione di Corinna Zaffarana, un saggio esplosivo sugli Inganni e falsi miti di chi ha inventato il passato per controllare il presente.

Clamorosa asta su Catawiki: un rarissimo manoscritto di “astronomia primordiale” e “religione delle stelle” di John Horner

Non si sa molto di John Horner, la sua unica altra opera conosciuta: “Most divine Gospel System on natural bodies proving perpetual motion and longitude” è del 1828 ed è conservata presso i Royal Greenwich Observatory Archives. Si sta scatenando un’asta infuocata per un pezzo assolutamente unico. Ad un giorno dalla chiusura, superata già di 5 volte la stima iniziale della casa d’aste.

Davvero non si può più scrivere la parola ‘negro’ nei titoli dei libri?

Si sa che la parola ‘negro’, che per secoli è stata usata per indicare persone di origine africana, e che si basa solo sul colore della loro pelle prescindendo da ogni altra caratteristica, è oggi aborrita culturalmente e socialmente. Vediamo alcuni esempi del recente passato e altri del presente.

Esce “Della il nome rosa” di Eco Umberto: un’edizione alfabetica!

A 40 anni dall’immortale romanzo di Umberto Eco (Bompiani, 1980), esce un’edizione alfabetica in altrettanti esemplari numerati dal titolo “Della il nome rosa”; un esempio di editoria concettuale. Le 172.425 parole che compongono il romanzo in ordine rigorosamente alfabetico.