"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Quell’inverno del ’69 quando il magico isolamento dell’Italia finì!

Il caso Lavorini: il tragico rapimento che sconvolse l’Italia, di Sandro Provvisionato (Milano, ChiareLettere, 2019)

La casa editrice ChiareLettere, dopo avere pubblicato, nella interessante collana Misteri Italiani, gli intriganti Il caso Pantani (Giugno 2017), Il caso David Rossi (ottobre 2017) e Il caso Marcinkus (novembre 2018), ha dato ora alle stampe Il caso Lavorini – Il tragico rapimento che sconvolse l’Italia (gennaio 2019) del giornalista Sandro Provvisionato. Dalla quarta di copertina: “Il racconto incalzante di un caso politico che ha rappresentato l’alba della strategia della tensione“. Non dimentichiamo che il fatto accadde nel 1969, lo stesso della strage di Piazza Fontana. Un bambino di dodici anni, scomparso a Viareggio alla fine di gennaio di quell’anno orribile, venne ritrovato senza vita ai primi di marzo dello stesso anno. Il saggio, 134 pagine in 8° piccolo, costa 15 €. [Si ringrazia Enrico Pofi di Roma per la segnalazione]

Sul caso Lavorini vedi anche l’articolo I libri introvabili su due casi scottanti

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il Divin porcello o la riscoperta del maiale: invito alla lettura di Oskar Panizza

Oskar  Panizza  ci guida in una scorribanda che ci porta in un mondo in cui il maiale occupa una posizione centrale nei riti e miti pagani e non solo; il maiale è un potente simbolo della natura che incute un sacro timore, a lui furono dedicate della festività come il Capodanno (il solstizio d’inverno) e Pasqua (Il solstizio religioso). Articolo di Carlo Ottone.

È caccia alla copertina con il Capodoglio: László Krasznahorkai e il Nobel

Pochi giorni fa l’Accademia di Svezia ha assegnato il Premio Nobel per la Letteratura 2025 allo scrittore ungherese László Krasznahorkai. Come da prassi consolidata, è partita la “corsa” all’accaparramento dei suoi libri più importanti.

Rarissimo il primo libro conosciuto di Al Bano (1968): attenzione al titolo!

Indubbiamente il libro del cantante Al Bano appare in tutto e per tutto come rarissimo; attenzione al titolo: quello vero – secondo le schede delle biblioteche – dovrebbe essere “Il ragazzo che sorride”. Mentre “Vi racconto come sono” è solo il nome della collana.

“Quaderno Gotico” (1947) di Mario Luzi: rara copia firmata in asta su Catawiki

In asta su Catawiki una rara opera del poeta Mario Luzi, “Quaderno gotico” (Vallecchi, 1947) completa degli allegati editoriali – l’asta si chiude il 6 Maggio.

Raro libro di Maria Lai con cofanetto in legno in asta su Catawiki

“Memorie: versi di poesie care a Maria” (A. D. Arte Duchamp, 2006), multiplo d’artista e allo stesso tempo delicata opera di poesia della grande artista sarda Maria Lai.