"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Il Ciclismo della Belle Époque: un viaggio illustrato nella storia su due ruote

 

Il ciclismo della belle époque. Storia del ciclismo in cartolina (1891-1914), di Giancarlo Del Balio (Livorno, Sillabe, 2023).

 

Giancarlo Del Balio, ex dirigente della Federazione Ciclistica e vice presidente del Comitato Regionale Toscano, notoriamente legato al mondo della bicicletta, ha pubblicato nel maggio 2023, con la casa editrice Sillabe di Livorno, un’opera originale e affascinante intitolata “Il ciclismo della Belle Époque“. Il libro, di 168 pagine nel formato 14 x 19 cm, riproduce ben 260 cartoline d’epoca (periodo 1891-1914), offrendo uno sguardo unico sulla storia del ciclismo attraverso un medium insolito: la cartolina postale.

 

Un progetto editoriale innovativo

Questo volume fa parte della collana “I libri di Eroica” e rappresenta un progetto di valorizzazione di una collezione di cartoline dedicate al ciclismo. L’opera si rivolge non solo agli appassionati di sport, ma anche agli amanti del vintage e della storia della pubblicità, offrendo una prospettiva inedita su un’epoca d’oro per il ciclismo.

 

Struttura e contenuti

Il libro è preceduto da una presentazione di Giancarlo Brocci e si articola in diverse sezioni che ripercorrono la storia del ciclismo dalla fine dell’Ottocento fino alla Prima Guerra Mondiale. Del Balio inserisce la sua collezione in una storia del ciclismo illustrata da immagini originali (disegni, acquerelli e le prime fotografie in bianco nero) suddivise con rigore e attenzione nei diversi periodi e nelle diverse specialità dello sport. Oltre a ripercorrere la genesi delle grandi competizioni sportive, il volume analizza lo sviluppo delle tecniche di rappresentazione e della comunicazione, partendo dalle prime immagini degli ultimi decenni dell’Ottocento.

Il sommario del libro è così strutturato: la cartolina postale, storia della cartolina postale, la cartolina postale e lo sport, gli esordi del ciclismo come sport (1891 – 1902), nascita e sviluppo del ciclismo, le corse su pista, i campionati del mondo, i campionati nazionali, i campionati d’Europa, altre corse su pista, i record, altri corridori italiani, ciclismo femminile, le corse su strada, le prime serie di cartoline di ciclismo, il ciclismo come sport di massa (1903 – 1909), il ciclismo su strada si afferma e si sviluppa, nascita del Tour, le corse in linea, le classiche, i campionati nazionali, altre corse, nasce il Giro d’Italia … si corre dappertutto, le corse su pista, serie di cartoline di ciclismo dal 1903 al 1909, le cartoline francesi … e altre, le cartoline italiane, il ciclismo verso la guerra (1910 – 1914), corse su strada, il Tour nelle grandi montagne, il Giro d’Italia dopo la 1° edizione, le corse in Europa in linea e a tappe, …e in Italia, le corse su pista negli anni ’10, le cartoline di ciclismo negli anni ’10, le cartoline pubblicitarie, serie di cartoline, il 1914. Alla vigilia della guerra, il Tour e altro, la guerra. Campioni al fronte, ciclisti, aviatore, motociclisti e automobilisti, il ciclismo nelle figurine, le poste italiane e il ciclismo eroico.

 

Il Ciclismo e la cartolina: un binomio vincente

Durante la Belle Époque, il ciclismo era lo sport più popolare in Europa, e la cartolina postale era un mezzo di comunicazione diffusissimo, oltre che un piccolo oggetto d’arte e da collezione. Il libro di Del Balio unisce questi due elementi, offrendo una prospettiva originale sulla storia del ciclismo attraverso le cartoline d’epoca, che testimoniano la popolarità di questo sport e l’evoluzione delle tecniche di comunicazione visiva.

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

I REGNI DI TOLKIEN IMMAGINI DELLA TERRA DI MEZZO 1996 PRIMA EDIZIONE.

Il libro I regni di Tolkien è importante perché raccoglie diverse opere d’arte ispirate alle opere di J.R.R. Tolkien, uno dei più grandi scrittori della storia della letteratura. Le opere d’arte presenti nel libro possono offrire una maggiore comprensione e una visione più chiara dell’universo immaginario di Tolkien e delle culture e dei personaggi presenti nelle sue opere, offrendo un’esperienza arricchente per i fan del mondo di Tolkien.

“Momotarō fiabe giapponesi” (1940): raro e quasi sconosciuto sopravvissuto all’autarchia

Raro e quasi sconosciuto – quindi poco ricercato – libro di favole giapponesi trascritte allo stile narrativo giapponese in un’epoca (1940) in cui i libri di respiro internazionale non erano ammessi dalla cultura autarchica mainstream. Ma in questo caso si tratta di un paese alleato e da qui deriva anche un particolare interesse e probabilmente un certo grado di tolleranza per la sua “esoticità”.

“Vita da Paz” di Franco Giubilei in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 17 Luglio 2022. Su una bancarella è stato avvistato il libro di Franco Giubilei: “Vita da Paz – Storia e storie di Andrea Pazienza” (BlackVelvet, 2011).

Due rarissimi libri di Giuseppe Bevilacqua [Socialismo / Futurismo] in asta su Catawiki

Due rarissimi libri di Giuseppe Bevilacqua (1891-1951), commediografo vicentino colto e raffinato, autore di commedie e romanzi dalla duplice chiave di lettura. Su Catawiki appaiono “C’é uno spettro in Italia” e “Allucinazioni”.

“Sumo”: un libro da 30 kg: quando il genio di Helmut Newton incontra quello di Philippe Starck

Il Sumo di Helmut Newton (1920-2004) è un libro d’artista monumentale, pubblicato nel 1999 in un’edizione limitata di 10.000 copie firmata dall’autore e diffusa assieme ad un esclusivo tavolo disegnato dall’iconico architetto e stilista Philippe Starck.