"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Il duello: due quadri e due cori, di Alfonso Gatto (Milano, Rosa e Ballo Editori, 1944)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 12 Maggio 2019  Oggi, domenica 12 maggio 2019, su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato un libretto (appena 48 pagine in 16°) veramente raro. Si tratta di un testo teatrale del poeta e scrittore Alfonso Gatto (1909-1976): Il duello: due quadri e due cori, messo in scena nel 1942 e in stampa per la prima volta dalla piccola casa editrice milanese Rosa e Ballo Editori (RBm) a luglio 1944, quale terzo numero della collana Teatro Moderno diretta da Paolo Grassi. Il libriccino è offerto a 20 €. Si ricorda che Alfonso Gatto morì tragicamente a Orbetello per le conseguenze riportate a seguito di un incidente stradale sulla Via Aurelia. Riposa a Salerno, sua città natale. (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“I nani di Biancaneve” illustrato da Fiorenzo Faorzi (1941): un’edizione rara

Sebbene il libro venisse stampato nel 1941 con il pieno consenso della Creazioni Walt Disney SAI, la Mondadori deteneva i diritti già dal 1940 – consultabile in sole tre biblioteche pubbliche.

Un catalogo (quasi introvabile) di Giorgio De Chirico impreziosito dalla sua celebre firma

Difficilissimo imbattersi in libri firmati dal celebre Maestro della Metafisica – in genere l’impresa è sempre molto dispendiosa – si segnala però in scadenza su Catawiki un’ottima occasione di un catalogo, tra l’altro, rarissimo quasi introvabile: “Omaggio a Giorgio De Chirico” dell’Accademia “Dino Scalabrino”.

Eccezionale e imperdibile: “La historia me absolverá” (1955), con autografo e dedica di Fidel Castro: un pezzo di storia in asta

“La historia me absolverá” (La storia mi assolverà) di Fidel Castro, che in seguito divenne il manifesto del movimento del 26 luglio, fu stampata in una miriade di edizioni: un venditore su Catawiki mette in asta una seconda edizione con dedica personale di Fidel Castro.

“Biennale de Venise 1952”: il raro catalogo dei fondatori del Movimento CO.BR.A è in asta sottoprezzo

Importante e raro catalogo dei fondatori del Gruppo d’avanguardia artistica denominato Co.Br.A – Guillaume Corneille e Karel Appel – che attesta la loro presenza alla Biennale di Venezia del 1952 in rappresentanza dell’Olanda.