"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Il duello: due quadri e due cori, di Alfonso Gatto (Milano, Rosa e Ballo Editori, 1944)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 12 Maggio 2019  Oggi, domenica 12 maggio 2019, su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato un libretto (appena 48 pagine in 16°) veramente raro. Si tratta di un testo teatrale del poeta e scrittore Alfonso Gatto (1909-1976): Il duello: due quadri e due cori, messo in scena nel 1942 e in stampa per la prima volta dalla piccola casa editrice milanese Rosa e Ballo Editori (RBm) a luglio 1944, quale terzo numero della collana Teatro Moderno diretta da Paolo Grassi. Il libriccino è offerto a 20 €. Si ricorda che Alfonso Gatto morì tragicamente a Orbetello per le conseguenze riportate a seguito di un incidente stradale sulla Via Aurelia. Riposa a Salerno, sua città natale. (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

La prima edizione di “Ossi di Seppia” di Eugenio Montale (Piero Gobetti, 1925) trovata oggi in un mercatino a Cremona

CREMONA FIERA DEL LIBRO Galleria XXV Aprile Giovedì 7 Aprile 2022 Si segnala il ritrovamento di una copia della prima edizione di “Ossi di Seppia” di Eugenio Montale (Torino, Piero Gobetti, 1925).  Si tratta di una delle più importanti raccolte di poesia del Novecento italiano. La notizia sensazionale è che il libro è stato posto in vendita a 2 €.

“Tradizione e struttura in Dante” di Ettore Paratore

ROMA LIBRERIA CESARETTI AL COLLEGIO ROMANO Venerdì 11 Settembre 2020 Avvistato “Tradizione e struttura in Dante” di Ettore Paratore (Sansoni, 1968).

Tutte le CANZONI PREMIATE al 1° festival di SANREMO 1951 ediz. Campi – Foligno

Probabilmente molto raro. Supplemento a periodico dell’epoca di indiscutibile fascino.

Tra poco in asta su Catawiki: “Viva il Duce” di Mario Sironi (1939)

In asta su Catawiki “Viva il Duce 23 marzo 1919”, di Mario Sironi (Milano, Alfieri e Lacroix, 1939), parte di una trilogia dedicata a Mussolini pubblicata dal “Popolo d’Italia”.

Il libro con le foto più importanti della carriera di Craxi (con le ultime drammatiche)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 21 Febbraio 2021 Gli scatti del fotografo-amico di Bettino Craxi, Umberto Cicconi con le ultime foto realizzate in una cella frigorifera di un ospedale in cui giaceva il corpo congelato nudo dello statista. Furono quelle in realtà le ultime foto fatte a Craxi da Ciccone, che poi appese la macchina fotografica “al chiodo”.