"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Il libro dei libri proibiti, di The Book Fools Bunch (Firenze, Edizioni Chichy, 2020).

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Giovedì 13 Febbraio 2020 Avvistate copie di un libro uscito da pochi giorni, che dovrebbe rivestire particolare interesse proprio per gli appassionati lettori di questo blog. Di seguito tutti i dati editoriali dell’opera in questione:
Il libro dei libri proibiti: tutti i libri proibiti nei secoli dalla Chiesa, dalla politica, dalla censura, dalla morale, dalle dittature; pubblicato in prima edizione italiana il 28 gennaio 2020 da Edizioni Chichy di Firenze nella collana Beaubourg, a cura di the Book Fools Bunch. Si tratta di un brossurato in formato 8° di 293 pagine, dal prezzo di 15 € (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Autobiografia del Blu di Prussia” di Ennio Flaiano alla Simon Tanner

ROMA LIBRERIA SIMON TANNER – Via Lidia – Venerdì 1 Maggio 2020 – Oggi parlo di un ritrovamento che feci tempo addietro: “Autobiografia del Blu di Prussia” di Ennio Flaiano (Rizzoli, 1974).

“Vasco Rossi: una vita spericolata” (1985) di Massimo Poggini (rarissimo)

“Vasco Rossi: una vita spericolata” di Massimo Poggini, rarissimo e valutatissimo libro cult del rocker intra-generazionale di Zocca di Modena.

Quando vincevo al Casinò: e leggevo Walter Benjamin, Fante e Poirot

Un bibliofilo senza chiara cittadinanza (ma Daniele è il suo vero nome), ci parla di vita vissuta e immaginata, di corse di cavalli, vincite (poche) al casinò e di un turpe delirio che fa da tela al dipinto della sua vita: il libro.

MARILYN DILLO TU!-FLORIANA MAUDENTE-EDIZIONI VITAGLIANO 1A EDIZIONE 1962

Marilyn, dillo tu!, di Floriana Maudente (Milano, Vitagliano, 1962); presente in sette biblioteche italiane, comunque è un pezzo raro. Floriana Maudente è stata una critica e giornalista di cinema, compagna di Giancarlo Fusco (1915-1984) che а sua volta è stato un...

Corrado Alvaro è solo la ‘porta’ che si apre in una dimensione fatta di ricordi e suggestioni

Cari amici del cacciatore di libri, bibliofili, collezionisti, librai e amanti del pianeta-libro, nonché estimatori di Corrado Alvaro, vi rendo partecipi della mia gioia per la mia ultima e preziosa conquista “alvariana”. Articolo di Pino Colosimo.