"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Il morbo di Gutenberg, di Ambrogio Borsani (Napoli, Liguori Editore, 2014).

ROMA PORTA PORTESE Domenica 19 Luglio 2020 Il morbo di Gutenberg, di Ambrogio Borsani (Napoli, Liguori Editore, 2014). Tempo fa su una bancarella di Via Ettore Rolli, trovai questo interessante libro “sui libri”. L’autore, giornalista e scrittore, tra l’altro fondatore e direttore della rivista di storia del libro “Wuz“, lo consegna alla Liguori che lo pubblica in prima edizione a febbraio 2014, quale n.10 della collana “Per Passione“, diretta da Sergio Reyes. Il sottotitolo è: Avventure e sventure di uno schiavo della carta stampata. Il libro (143 pagine in formato ottavo piccolo) racconta la passione, la conoscenza, le follie dell’universo dei bibliofili. Si attraversano i mondi del collezionismo, della storia editoriale. Si incontrano personaggi assorbiti dalla febbre della ricerca, si gira per mercatini, per librerie antiquarie. Si entra nella psicologia di collezionisti ossessivi, di esseri divorati dall’ansia della rarità. Spuntano le quotazioni di libri rari, si esaltano librerie importanti e storiche. Alla fine comunque, come si legge nella quarta di copertina: “si ritorna al libro come tempio della parola, al pensiero scritto come valore più alto di ogni esperienza umana“. Il volumetto costava, come nuovo, 5 €. (E. P.)

 

Disponibilità del libro su eBay (sempre aggiornato)

 

 

Il libro su IBS

Il libro su Libraccio

Il libro su Amazon

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Omicidi in Appennino” di Sandro Antonini: il libro che racconta un mistero irrisolto

Il mistero del serial killer di Bargagli, con una lunga serie di omicidi irrisolti, sono il tema di un libro del 2011 di Sandro Antonini, non più reperibile.

Appare una copia de “Il corso delle cose” di Andrea Camilleri (Lalli, 1978): il primo romanzo del grande scrittore siciliano

Appare in vendita su eBay – dopo molto tempo – una copia del rarissimo “Il corso delle cose”, romanzo d’esordio di Andrea Camilleri, avvenuto nel 1978 con un editore a pagamento.

“Anatomia di un Beat” di Oretta Emmolo: scomparsissimo!

Il libro è di quelli che non si trovano. Si allude ad “Anatomia di un Beat” di Oretta Emmolo (Dets, 1971). L’autrice si segnalò negli anni ’60 come prolifica produttrice di romanzi erotici e horror per Rotolito, GEI, Fratelli Spada e Dets di Roma e per Gastaldi di Milano.

“I turchi: Codex Vindobonensis 8626” di Franco Maria Ricci in asta su eBay

Una splendida edizione neo-Bodoniana della F.M.R. dal titolo: “I turchi: Codex Vindobonensis 8626”, con testo di Alberto Arbasino (Franco Maria Ricci Editore, 1971) è al momento in asta su eBay.

“La verità sull’editoria” di Stanley Unwin (Garzanti, 1958) 1° ed. 50 €

Pubblicato in inglese nel 1926, era destinato principalmente a spiegare agli autori il mondo dell’editoria sotto il punto di vista commerciale, accompagnandoli, passo dopo passo, nel processo di produzione di un libro. Un testo meraviglioso per chi ama i libri e il mondo dell’editoria, che aiuta nel conoscere tutti quei mestieri collegati e che oggi, nell’era dell’informatica, sono ormai dimenticati.