"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Il morbo di Gutenberg, di Ambrogio Borsani (Napoli, Liguori Editore, 2014).

ROMA PORTA PORTESE Domenica 19 Luglio 2020 Il morbo di Gutenberg, di Ambrogio Borsani (Napoli, Liguori Editore, 2014). Tempo fa su una bancarella di Via Ettore Rolli, trovai questo interessante libro “sui libri”. L’autore, giornalista e scrittore, tra l’altro fondatore e direttore della rivista di storia del libro “Wuz“, lo consegna alla Liguori che lo pubblica in prima edizione a febbraio 2014, quale n.10 della collana “Per Passione“, diretta da Sergio Reyes. Il sottotitolo è: Avventure e sventure di uno schiavo della carta stampata. Il libro (143 pagine in formato ottavo piccolo) racconta la passione, la conoscenza, le follie dell’universo dei bibliofili. Si attraversano i mondi del collezionismo, della storia editoriale. Si incontrano personaggi assorbiti dalla febbre della ricerca, si gira per mercatini, per librerie antiquarie. Si entra nella psicologia di collezionisti ossessivi, di esseri divorati dall’ansia della rarità. Spuntano le quotazioni di libri rari, si esaltano librerie importanti e storiche. Alla fine comunque, come si legge nella quarta di copertina: “si ritorna al libro come tempio della parola, al pensiero scritto come valore più alto di ogni esperienza umana“. Il volumetto costava, come nuovo, 5 €. (E. P.)

 

Disponibilità del libro su eBay (sempre aggiornato)

 

 

Il libro su IBS

Il libro su Libraccio

Il libro su Amazon

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Ho fatto di tutto per salvare Moro” di Vittorio Cervone al mercatino

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Martedì 27 Luglio 2021 – “Ho fatto di tutto per salvare Moro” di Vittorio Cervone (Marietti, 1979) – Il ricordo di un libro importante su una vicenda italiana mai spenta. [dall’archivio di Enrico Pofi]

“Liliana Cavani: ogni possibile viaggio” di Francesca Brignoli in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 7 Ottobre 2018 Avvistata una copia di “Liliana Cavani: ogni possibile viaggio” di Francesca Brignoli (Recco, Le mani, 2011).

Il caffè come poesia metafisica: il genio “espresso” di Akim A. J. Willems

Un libro (in esemplare unico) dove le poesie sono tutte impronte di tazzine di caffè o cappuccino appoggiate sulle pagine. Il genio del belga Akim A. J. Willems in asta su Catawiki.

Una copia de “La Compagnia dell’anello” di J. R. R. Tolkien (Astrolabio, 1967) in asta su eBay

Si tratta dell’opera più rara e ricercata tra le traduzioni italiane di Tolkien; fu il primo atto de Il Signore degli anelli, che però fu un fallimento editoriale. Ci penserà poi Rusconi nel 1970 a pubblicare integralmente questo grande romanzo fantasy che da lì in avanti ‘spiccherà il volo’ nel gradimento dei lettori fino a diventare un vero e proprio fenomeno di costume, di cultura e di pensiero senza più confini.

Buon pranzo, amici bibliofili! Non vi preoccupate: la Fiera non va in pausa

Amici, bibliofili, collezionisti, librai e cultori della materia-libro, andate pure in pausa pranzo, ma non vi preoccupate: noi siamo sempre qui!