"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Guardate tutti i canali: sempre!

Sì, la regola d’oro per chi acquista è quella di controllare sempre tutti i canali di vendita. Non cedere all’impulso – trovato un libro interessante – di comprarlo immediatamente, prima che qualcuno possa precedervi!

Lo so. L’impulso è spesso irrefrenabile. Chi scrive ha peccato più volte. Ma la razionalità deve fare da guida. Osservare sempre il prezzo. Valutare se nel passato, più o meno recente, ci sono state vendite paragonabili a tale richiesta. Spesso no, e allora comportatevi di conseguenza.

Non confondete mai il prezzo richiesto e quello pagato per un libro. Si fa presto a dire che il tal libro viene venduto su eBay a 1.000 euro. Ma se è lì da due anni, significa che il prezzo è troppo alto, probabilmente.

 

Guardate questo libro, una prima edizione italiana di Jack London, dal titolo Tre cuori in lizza (Milano, Modernissima, 1928). È raro o rarissimo? Oppure comune o comunissimo? O magari è un’opera trascurabile, di poco conto o interesse? Chissà. I due prezzi però sembrano proprio raccontare due storie del tutto differenti, e stavolta la fantasia del prolifico autore americano non c’entra per niente.

 

 

 

 

 

Disponibilità del libro citato (sempre aggiornato)

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Cos’è ritenuto scandaloso oggi? Quattro copertine di libri su cui meditare

Sono quattro normalissime copertine di libri usciti tutti ormai da un pezzo. Commercializzati in Italia, che hanno ricevuto ognuno il relativo imprimatur, con tanto di codice ISBN e che, per il periodo loro concesso dall’alternanza, sono stati esposti nelle vetrine delle librerie. In libera vendita. Eppure, a ben guardare…

Ministero dell’Educazione Nazionale MOSTRA DELLE BIBLIOTECHE ITALIANE 1934

Interessante per la documentazione di bibliofili, librai, bibliotecari, studiosi e bibliografi. Ricco di dati e informazioni preziose.

Giorgio Nada: il principe dell’editoria automobilistica

Ricordiamo il grande editore Giorgio Nada, che ha stampato volumi di auto e moto indimenticabili; tutto era cominciato nel 1977 con “Moto Guzzi” di Mario Colombo; opera prima come editore e libro oggi raro e ricercato in prima edizione.

In asta un’opera d’arte: poesie di Srečko Kosovel e tavole di Lojze Spacal

Raro e ricercato: in asta libro a fogli sciolti contenente 14 cartelle con poesie di Srečko Kosovel accompagnate da 14 tavole xilografiche a colori di Lojze Spacal.

“Biopoesia marina” (1979) di Claudia Salaris: gioiellino perso nelle nebbie del tempo che fu fatto stampare da Vincenzo Mollica

La biopoetica è quella disciplina che si propone di far convergere scienze del bios e teoria letteraria nel contesto più ampio di uno studio del comportamento narrativo e della nicchia ecologica dell’Homo sapiens.