"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 6 Agosto 2023 Immagini di Alessandro Manzoni, con scritti di Pietro Citati (Mondadori, 1973). Oggi presento un libro, trovato tempo fa, di grande interesse e che farebbe anche bella mostra in qualsiasi biblioteca. Si tratta di un volume con legatura editoriale in pelle marrone (simil ma di ottima fattura) con sovrimpressioni dei caratteri al dorso in color oro, con segnalibro in seta rossa e astuccio cartonato con illustrazioni a colori. Il libro, pubblicato in prima edizione da Mondadori a Ottobre 1973, comprende innanzi tutto alcuni saggi dello scrittore Pietro Citati (classe 1930) – questa parte dell’opera è denominata La collina di Brusuglio, borgo ove la famiglia dello scrittore aveva una residenza estiva – e poi comprende una ricchissima parte di immagini, con la riproduzione di incisioni, disegni, stampe, miniature, acqueforti, disegni e documenti vari, tra cui anche dagherrotipi e addirittura fotografie del Grande Lombardo (ivi compresa un’immagine, inedita e anonima, scattata sul letto di morte) denominata, questa seconda parte del volume, Un’iconografia ordinata e commentata da Este Milani (1915-2008), conoscitore come pochi della vita e opere di Manzoni. Il libro, come nuovo, veniva offerto a 10 € (dall’archivio di Enrico Pofi).

 

Disponibilità del libro su eBay (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La settimana Comunistica”: la parodia datata 1953 della Settimana Enigmistica

Nel 1953, in occasione delle storiche elezioni che riformarono i due rami del Parlamento Italiano, uscì una curiosa edizione parodistica della Settimana Enigmistica, con il titolo di La settimana comunistica.

Compare una raccolta di poesie di Nicola Pugliese del 1967: sconosciuta a critici e biblioteche!

Spunta una raccolta di poesie dello scrittore Nicola Pugliese (1944-2012) sconosciuta a critica e sistema bibliotecario – pezzo rarissimo e lavoro giovanile probabilmente sconfessato dallo stesso autore anni più tardi.

“Hercólubus o Pianeta Rosso” di V. M. Rabolú al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 5 Luglio 2020 Molto diffuso (tradotto nelle principali lingue) il libricino “Hercólubus o Pianeta Rosso” di V. M. Rabolú, che profetizza gravi sciagure per l’umanità, per lo più riferite a un ipotetico pianeta invisibile in rotta verso il nostro sistema solare.

“La minaccia e la vendetta: Ustica e Bologna: un filo tra due stragi” di Giuseppe Zamberletti – molto raro e ricercato, a 95 euro

Ricercati e molto ambito. Uno dei libri proibiti sul caso Ustica e sulla strage di Bologna. Compare sporadicamente sul mercato dei libri usati e fuori catalogo, sempre a valutazioni sostenute.