"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Cosmogonas, di Jorge Luis Borges (testo); Aldo Sessa (illustrazioni) (Buenos Aires, Ediciones Libreria La Ciudad, 1976). [in Spagnolo]

Esemplare in asta su Catawiki – l’asta chiude alle h. 20:17 del 16 dicembre 2020.

Opera rarissima; nominalmente di 3.000 copie, ma di cui solo 200 contrassegnate dalle iniziali F. C. (= per amici e collaboratori). Il libro sembra completamente sparito dalla circolazione. Si tratta di un formato molto generoso, 30 x 30 cm. Tecnicamente è un cartone illustrato, di 32 pagine. Una assoluta rarità per il collezionista di Borges.

 

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Assalto su eBay alle prime edizioni di Luis Sepúlveda, appena diffusa la notizia della morte

Sulla scia della notizia della scomparsa del grande scrittore cileno Luis Sepúlveda, a causa di un’infezione da Coronavirus Covid-19, fin dalle prime ore della giornata su eBay si sono registrate svariate vendite dei suoi libri. Cerchiamo di valutare cosa è stato venduto e cosa conviene comprare.

Futurismo-Dadaismo-Surrealismo-Espressionismo in un pezzo unico!

Straordinaria opera del 1968 (ristampa autorizzata) che con la parola ISMI riunisce ed accomuna tutta l’arte d’avanguardia del XX secolo. L’asta chiude alle h. 20:04 del 2 Maggio.

La cospirazione della Luna e un’edizione romana del libro di Bill Kaysing

“Non siamo mai andati sulla Luna”, di Bill Kaysing (Roma, Cult Media Net, 1997): l’edizione italiana di un libro-ciclostilato che ha fatto da iniziatore alla bufala imperante ormai sul web del mancato sbarco sulla Luna da parte dell’umanità. Articolo di Aldo Lo Presti.

“Vulnerabile Invulnerabilità Necrofilia in Achille”: il pezzo più raro di Carmelo Bene in asta su Catawiki

In asta su Catawiki quello che probabilmente è il pezzo più raro di Carmelo Bene, sconosciuto anche a molti collezionisti: “Vulnerabile Invulnerabilità Necrofilia in Achille”, stampato da Nostra Signora Editrice nel 1994.

Pavel Apletin, ecco come un fotografo contemporaneo russo vede l’Italia nel 2020: una sua opera in 50 esemplari va all’asta

In attesa che Pavel Apletin diventi uno dei più grandi nomi della fotografia contemporanea, è necessario fare incetta delle sue “edizioni limitate”: per esempio una delle 50 copie di “Italy in motion and in calm” (2020) che parla dell’Italia e delle sue due facce. In effetti, sta già scomparendo.