"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

Uno, nessuno, centomila!

No, non crediate che ci siano in circolazione decine e decine di copie del libro per eccellenza ricercato dagli amanti dei libri proibiti e scomparsi, ossia Questo è Cefis di Giorgio Steimetz (Milano, EMI, 1972). Neanche per sogno. Le copie sono sempre le stesse, e vanno da un venditore a un compratore, fino a che quest’ultimo diviene a sua volta venditore; e la stessa copia appare su Comprovendolibri, eBay, Subito, Maremagnum e chissà dove ancora. Si apre un vortice, se ne chiude un altro, ma il libro – che nel frattempo fa il “giro delle sette chiese” – rimane più o meno invenduto.

Il 2 Marzo del 2018 una copia di Questo è Cefis apparve in seconda serata su Abebooks a 12 €, generando un caso. Salvo sgonfiarsi poche ore più tardi quando il venditore si ritirò annunciando di avere sbagliato in fase di “inserimento prezzo” e annullando clamorosamente la vendita.

Adesso una copia (sarà la stessa?) del libro appare su eBay a 100 volte quel prezzo (mai pagato, mai realizzato). Copia su eBay

Ecco la galleria fotografica della copia di Questo è Cefis in vendita:

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Le ferrovie dello Stato nel primo decennio fascista: 1922-I – 1932-X”: in asta!

  Le ferrovie dello Stato nel primo decennio fascista: 1922-I - 1932-X (Novara, De Agostini, [1932?]).   Esemplare in asta su Catawiki - l'asta chiude alle 20:14 circa dell'8 gennaio 2021   Dalla scheda del venditore: Libro sulle Ferrovie dello Stato...

Un’edizione pirata di “La scuola dei cadaveri” di Céline

Un collezionista di prime edizioni di Louis-Ferdinand Céline mi segnala di essersi imbattuto, ad un mercatino dell’usato, in una curiosa edizione di “La scuola dei cadaveri” (Soleil, 1997) diversa dall’originale.

Futurismo: un libretto del 1927 poco conosciuto e in 2 edizioni diverse!

Libretto di poesie futuriste poco conosciuto, in 2 edizioni diverse: “Bottega di intelligenza”, di Enrico Ragusa (Palermo, Editrice Radio, 1927).

Due libri Biblohaus in edizione limitata che presto saranno introvabili

La Biblohaus di Macerata presenta due lavori di Aldo Lo Presti incentrati su una benemerita collana che ha segnato un’epoca e sui 50 anni di una casa editrice molto particolare.

“Ritorno in città” di Antonio Delfini (1931): ricercato dai collezionisti

Il primo libro di Antonio Delfini, “Ritorno in città”, fu pubblicato da parte della storica Libreria G.T. Vincenzi e nipoti e le poche copie rimaste sono oggi molto contese dai collezionisti.