"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash – Lo Hobbit in inglese stampato a Mosca

Interessante “mosca bianca” dell’opera di Tolkien: solo per collezionisti!

Hobbit or There and Back Again, di J. R. R. Tolkien (Mosca, Prosveschenie, 1982). Edizione russa in lingua inglese.

Lo Hobbit in inglese stampato a Mosca può apparire come un’edizione assai strana, al primo impatto. L’edizione si spiega con l’intento di voler introdurre le tematiche fantasy di un autore come J. R. R. Tolkien al lettore sovietico, viste le polemiche che sempre c’erano state sugli scritti di questo autore quando si cercava di spiegare le finalità e soprattutto le chiavi di lettura dei suoi romanzi. Tolkien, difatti, non ebbe vita facile nell’Unione Sovietica, e le opere complete, integralmente tradotte, si hanno solo dopo il 1990. Anche se prima di quell’anno certamente molte parti delle sue opere più famose sono state tradotte e pubblicate in russo, in varie edizioni.

L’edizione di Hobbit or There and Back Again in inglese di cui si parla, invece, fu stampata a Mosca nel 1982 da Prosveschenie, e illustrata da L. Chernyshov. C’è indicazione della tiratura – 75.000 copie – essendo un elemento imprescindibile nella bibliografia russo-sovietica. Può sembrare elevata ma va sempre rapportata al potenziale pubblico di riferimento di un paese delle dimensioni dell’URSS. Scrive l’editore: “L’autore della storia è un famoso studioso inglese, che si è dedicato al folklore medievale, combinando la fantasia popolare con la sua passione; l’autore racconta di gnomi, folletti, e di una ancestrale lotta fra il bene e il male, in dissenso verso la corruzione operata dal denaro”.

Qui una copia del libro in vendita su eBay (luogo: Mosca, Russia) al costo di circa 43 € spese postali incluse.

IMPORTANTE – Nelle segnalazioni di vendite ed aste si privilegia sempre quel materiale che dalle foto e dalle schede di vendita appare in ottime condizioni (oppure nelle migliori condizioni possibili data la rarità); ad ogni modo, si raccomanda vivamente di chiedere sempre al venditore ogni informazione rilevante (inclusa soprattutto l’edizione) prima di impegnarsi all’acquisto. Nel segnalare materiale di venditori stranieri si dà la precedenza a quei paesi più vicini e con un carico di spese potali più basso.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Alberto Neppi e il suo ingiustamente dimenticato “Giorgio Pareschi”

Sulla sfondo della grande avventura di Alberto Neppi e della casa editrice Taddei di Ferrara si staglia il romanzo “Giorgio Pareschi” – che qualcuno erroneamente considera un calco di “Piccolo mondo antico” di Fogazzaro – ma che invece, poco meno che inedito, sarebbe tutto da riscoprire. Articolo di Alessandro Zontini.

Ma il libro “Il mito dell’11 settembre” di Roberto Quaglia perché è sparito da Amazon?

Riceviamo segnalazioni sulla improvvisa indisponibilità del libro “Il mito dell’11 settembre e l’opzione dottor Stranamore”, di Roberto Quaglia (PSM, 2006), a seguito delle teorie dell’autore circa una probabile guerra biologica in atto tra Cina e Stati Uniti.

“La gemma del re” (1930) di Carlo Merlini: un romanzo scomparso da riscoprire

Rarissimo romanzo di Carlo Merlini, presente solamente alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze. “Il Merlini vuole con questo libro far conoscere usi e costumi e le ultime vicende storiche dei birmani e lo fa con tale arte, avvincendo il lettore”. Libro praticamente scomparso; letteratura per ragazzi (e non solo) da riscoprire.

“Las uvas y el viento”, di Pablo Neruda (Santiago del Cile, Nascimento, 1954) in asta su Catawiki

Prima edizione cilena di una delle maggiori opere di uno più grandi poeti del Novecento, Pablo Neruda. In asta su Catawiki.

Il primo libro gonfiabile (tutto in plastica) è di Roberto D’Agostino, con “Libidine” (1987)

CORTEMAGGIORE (PC) MERCATO DELL’ANTIQUARIATO Domenica 2 Luglio 2023 Avvistato quello che è passato alla storia come il primo libro gonfiabile dell’editoria italiana (e probabilmente mondiale): “Libidine: guida sintetica ad una vera degenerazione fisica e morale”, di Roberto D’Agostino (Mondadori, 1987). In copertina è presente una valvola che permette di gonfiarlo, come un canotto.