"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Stealing Banksy?, a cura di Tony Baxter (Sincura Group, 2018). Un libro controverso  e bellissimo del fantomatico artista britannico. Questo viene “spacciato” come un catalogo di una dirompente e scioccante mostra delle opere di Banksy, nell’aprile del 2014 a Londra. Mai tenutasi.

Il libro (edizione speciale numerata in 1.500 esemplari) è apparso con 4 anni di ritardo ed ha voluto testimoniare i “pezzi” che erano al centro del contendere.  Banksy, infatti,, attraverso il suo sito internet aveva a suo tempo rigettato qualunque paternità o coinvolgimento nell’operazione (mostra e asta).

Si legge nel suo comunicato (aprile 2014):

“La mostra Stealing Banksy è stata organizzata senza il mio coinvolgimento o consenso. Inoltre, questa esposizione non ha nulla a che fare con me e penso che sia spregevole il modo in cui queste persone si sono appropriate di opere di street art, pensate e realizzate sui muri di città, senza nessun permesso”.

Mostra e asta delle opere erano un progetto di Sincura Group, la società di beni di lusso, che ha rimosso (e restaurato dove necessario) alcuni graffiti dell’artista dalle loro originali location per proporle ai collezionisti. A seguito del breve comunicato dell’artista, l’evento che avrebbe dovuto svolgersi dal 27 Aprile 2014, è stato annullato. Tra le opere all’asta era previsto anche No Ball Games che si stimava realizzasse oltre un milione di sterline.

 

 

Disponibilità del libro su eBay (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Aiuto! Le novità mi schiacciano! Venite a Cesena il 16-17 Novembre…

Quattro nuovi libri per il finale di 2019 – tutti disponibili il 16 & 17 Novembre alla Fiera del libro di Cesena. Biblohaus, Babbomorto, EdizioniSO, èinaudito. Non fatevi scappare l’occasione di un incontro ravvicinato del terzo tipo con il cacciatore di libri…

“Guglielmo Shakespeare Crollalanza, il sacro attore dei Rosacroce” in libreria

ROMA LIBRERIA SIMON TANNER, Via Lidia – Venerdì 11 Ottobre 2019 – Avvistato un nuovo libro del Prof. Domenico Rotundo, il più interessante forse tra quelli qui proposti, dove si svelerebbe la vera identità del grande William Shakespeare. Italiano?

“Le tre parole che cambiarono il mondo”: lo strano romanzo di utopia religiosa di Marc Augé

Nel mese di luglio è mancato Marc Augé (1935-2023), scrittore e filosofo francese dei non-luoghi. Augé è anche autore di un delizioso libretto, un divertissement utopico (forse, ma non troppo…) poco conosciuto: “Le tre parole che cambiarono il mondo” (Raffaello Cortina Editore, 2016). Articolo di Carlo Ottone

FRANCIS CARCO I PERVERTITI (1930) LIVRE EN ITALIEN 1930

https://www.ebay.it/itm/FRANCIS-CARCO-I-PERVERTITI-1930-LIVRE-EN-ITALIEN-1930-/400617897699?mkcid=16&mkevt=1&_trksid=p2349624.m46890.l6249&mkrid=709-127639-2357-0

In uscita “La Storia ha detto il falso” di Mario De Martino (Edizioni Formamentis)

Ottobre 2019 – Esce “La Storia ha detto il falso”, di Mario De Martino (Formamentis); prefazione di Corinna Zaffarana, un saggio esplosivo sugli Inganni e falsi miti di chi ha inventato il passato per controllare il presente.