"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Morire di classe: la condizione manicomiale; fotografie di Carla Cerati; Gianni Berengo Gardin; a cura di Franco Basaglia; Franca Basaglia Ongaro (Torino, Einaudi, 1969)

Prima edizione di uno dei libri fotografici più significativi del ‘900 italiano, aspra denuncia della disumanità della situazione manicomiale dell’Italia del tempo prima della riforma progettata dallo stesso Basaglia.

Il libro in asta su Catawiki – L’asta chiude alle h. 20 circa del 17 dicembre 2020

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

ZAVORRE D’ITALIA ANTONIO CATRICALÀ LIBRO ECONOMIA

https://www.ebay.it/itm/293957931794

Prima del Ponte di Pietro Calamandrei un altro “Ponte”, stavolta tedesco

Prima del celebre periodico “Il Ponte” di Pietro Calamandrei, una rivista con lo stesso titolo cercava di diffondere la cultura tedesca in Italia. E non solo. Giochi di spie e di propaganda? Articolo di Alessandro Brunetti.

“Pianeta Fresco: Edizioni East 128 in Milano 1963-1969” di Carlo Ottone (Edizioni SO): quando il Beat sposa la grafica

Esce il 12° (dodicesimo) libretto delle cosiddette “collanine” delle Edizioni SO, dedicate a chi non vuol dimenticare piccole ma importanti avventure editoriali che hanno contraddistinto il cammino della nostra cultura di carta nel XX secolo, con qualche futura incursione anche nel XXI.

…su eBay venduta la 1° ed. de “Il giorno del giudizio” di Salvatore Satta

Terminate oggi le offerte su eBay per la sempre rara prima edizione italiana de “Il giorno del giudizio” di Salvatore Satta (Padova, CEDAM, 1977).

Alla scoperta del “Talian” dialetto veneto-portoghese degli immigrati in Brasile e del misterioso Togno Brusafrati

Interessante e curioso libro di ricordi di immigrazione veneta in Brasile, redatto nel dialetto degli stessi immigrati, denominato “Talian”.