"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

“Ore in libreria” di Antonio Castronuovo: un’ode al piacere della lettura e alla sacralità delle librerie

 

Antonio Castronuovo, saggista, traduttore e bibliofilo, ci regala con “Ore in libreria” un piccolo gioiello di riflessioni letterarie e filosofiche dedicato a uno dei piaceri più intimi e appaganti: la visita in libreria. Pubblicato da Langella Edizioni nella collana ‘O scarrafone‘, questo libricino (formato 9 x 12 cm, 57 pagine) è un invito a riscoprire il valore del tempo trascorso tra gli scaffali, in compagnia dei libri e del libraio, figura paziente e custode di un sapere antico e sacro.

In “Ore in libreria“, Castronuovo ci accompagna in un viaggio nel cuore di questi luoghi magici, dove la passione per la lettura si nutre di silenzi, profumi di carta e inchiostro, e della possibilità di scambiare qualche parola con il libraio, la figura al centro di quell’universo. 

Il libro si presenta come una collana composta da perle di meditazioni, brevi ma dense, che toccano temi come il valore del libro in un mondo sempre più frenetico, il ruolo della libreria come spazio di resistenza culturale, e il rapporto tra il lettore e il libro.

Castronuovo, con la sua prosa elegante e ricca di citazioni letterarie, ci ricorda che la libreria non è solo un luogo di vendita, ma un tempio del sapere, un rifugio per l’anima, un luogo dove possiamo trovare conforto, ispirazione e, forse (perché no!), anche la salvezza.

L’edizione curata da Langella Edizioni di Napoli (della omonima e benemerita libreria di Pasquale Langella), con la sua veste grafica semplice ma ricercata, rende omaggio al contenuto del libro. Il formato tascabile e la copertina ruvida al tatto lo rendono un oggetto piacevole da tenere tra le mani, da portare sempre con sé, quasi fosse un amuleto da consultare nei momenti di smarrimento o un medicinale di primo soccorso.

Ore in libreria” è un libro che parla direttamente al cuore dei bibliofili, di coloro che amano i libri non solo per il loro contenuto, ma anche per la loro forma, per il loro odore, per la loro storia. È un libro che invita a rallentare, a riscoprire il piacere della lettura, a frequentare le librerie, luoghi di incontro e di scambio culturale. Un libro che ci ricorda che, in un mondo sempre più dominato dalla tecnologia, i libri rimangono un porto sicuro, un’ancora di salvezza a cui aggrapparsi nei momenti di difficoltà.

 

Su AMAZON

 

Alla LIBRERIA LANGELLA

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il genio di Lovecraft e il libro inventato poi diventato realtà…

Il “Necronomicon” di Howard Phillips Lovecraft, classico pseudobiblion che poi gli editori hanno reso reale e tangibile. Non c’è mai fine alle sorprese!

All’asta “Ester e Rut”: edizione illustrata da acquetinte di Emanuele Luzzati (Il polifilo, 1991) in 200 copie

“Ester e Rut: due libri della Bibbia”, illustrati da Emanuele Luzzati (Il polifilo, 1991): bella edizione d’arte stampata su carta al tino Magnani in 200 esemplari numerati, firmati dall’artista nel colophon. In asta sottoprezzo su Catawiki.

Tre libri che sanciscono il passaggio da Edizioni Esse a Sellerio

Palermo in tasca di Anna Pomar e I veleni di Palermo di Rosario La Duca sono le pietre miliari che sanciscono nel 1970 il passaggio dalle Edizioni Esse all’editore Sellerio di Palermo, oggi una delle maggiori realtà italiane.

Grazie Enrico! Porta Portese non sarà mai più la stessa senza di te

In termini di amicizia, di spessore umano, di volontà propositiva, di indefesso attaccamento alla ‘causa’ e soprattutto nella sua insostituibile forma di ‘archivio vivente’ in fatto di titoli, edizioni e autori nessuno potrà mai eguagliare o avvicinare Enrico Pofi, romano, collaboratore della prima ora del nostro blog CACCIATORE DI LIBRI. Da sempre memoria storica del più grande mercatino delle pulci italiano, Porta Portese.

C’è interesse sul romanzo “Looking Forward” di Maya Henry dopo la morte dell’ex One Direction Liam Payne

La morte di Liam Payne, avvenuta il 16 ottobre 2024 a soli 31 anni, ha scosso profondamente i fan e il mondo della musica. La sua ex fidanzata Maya Henry ha pubblicato il romanzo “Looking Forward” pochi mesi fa e oggi tutti credono di ravvisarvi segni premonitori. Sarà ritirato dal commercio?