"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

La Mail Art tra Futurismo e Inismo, di Eugenio Giannì (Valencia, El Doctor Sax, 2021); a cura di Francesco Melchiotti; Gabriele Nero; con la collaborazione di Pamela Vargas.

 

IL LIBRO IN VENDITA

 

Dalla scheda dell’editore:

“La Mail Art tra Futurismo e Inismo intende colmare un vuoto che, seppure rappresentato da annunci, volantini e libri dei singoli mailartisti, non offre una visione d’insieme dell’intero processo. L’aver raccolto in un unico volume l’attività dei numerosi autori, dagli Stati Uniti all’Italia, dalla Francia alla Polonia, dalla Germania al Giappone… attraverso i documenti conservati negli archivi, vuole essere un modo per far conoscere il complesso e spesso degenerante pensiero sull’arte, sia a livello filosofico sia artistico. Che i numerosi movimenti sorti nel primo Novecento non sempre siano riusciti a portare avanti le attese enunciate dalle avanguardie, permane indelebile da una parte l’azzeramento di senso procacciato dalla Mail Art, dall’altra il suo recupero e la libera creatività che l’Inismo pone alla base della propria ideologia.Eugenio Giannì, estetologo e teorico dell’arte, aderì all’Inismo, movimento internazionale d’avanguardia, nel settembre 1990. Docente di Teoria della comunicazione visiva presso l’Istituto Statale d’Arte di Arezzo, di Estetologia presso lo Studio Paolino Internazionale della Comunicazione Sociale (SPICS) e nell’Università Pontificia di Roma, è autore di numerose pubblicazioni tra cui Estetologia del colore. La dinamica del movimento nell’arte e Saggio sull’Arte Contemporanea. L’inismo.”

 

Disponibilità di ulteriori copie & titoli affini (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Un libro importante in asta: “Il Costume Popolare in Italia” (1934) di Emma Calderini

Prima edizione in tiratura limitata (mille esemplari) della più famosa opera di Emma Calderini, rinomata costumista e storica italiana del costume popolare.

IL KITSCH ANTOLOGIA DEL CATTIVO GUSTO di GILLO DORFLES – MAZZOTTA 1968

Uno dei libri-simbolo dell’attività culturale di Gillo Dorfles (1910-2018), critico d’arte, pittore, filosofo e accademico triestino. Ricercata la prima edizione.

Tutti pazzi per Salinger? A vedere le vendite concluse su eBay sembrerebbe di sì, ma…

Negli ultimi tre anni (Maggio 2019 – Settembre 2022) alcune edizioni di J. D. Salinger hanno spuntato valutazioni molto alte e spingono in su tutto il “settore”, tenendo in quota l’autore (scomparso nel 2010). Non si tratta però di edizioni “regolari” bensì di edizioni clandestine o con una genesi travagliata.

Tre prime edizioni russe (in lingua inglese!) di Ernest Hemingway: curiosità in asta

In scadenza (h. 21 circa del 2 Dicembre) un’asta molto particolare: 3 prime edizioni russe – ma in lingua inglese! – di Ernest Hemingway. Precisamente: “Il vecchio e il mare”, “Addio alle armi” e “Verdi colline d’Africa”.

Tra i saggi ‘proibiti’ più ricercati c’è “Introduzione ad Adolf Hitler” di Salvatore De Domenico

Da anni si sente di collezionisti che ricercano il raro saggio “Introduzione ad Adolf Hitler”, di Salvatore De Domenico (Brescia, Grafica Federico, 1966).