"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Moana – Amori e Segreti – Vi svelo i Nomi dei miei amanti VIP, di Brunetto Fantauzzi (Ariccia, Roma, First Class, senza data)

ROMA MERCATINO DI MONTEROTONDO-SCALO KM.25 VIA SALARIA Sabato 11 Agosto 2018. Avvistato un volumetto, di 95 pagine in 16°, da annoverarsi tra i libri cosiddetti scomparsi nel nulla. Brunetto Fantauzzi: Moana – Amori e Segreti – Vi svelo i Nomi dei miei amanti VIP…; Edizioni First Class, senza data. Dalla copertina: “Oltre 20 nomi illustri che non vi sareste mai aspettati”, nonché “Industriali, politici, calciatori, noti attori e presentatori TV” e ancora “Moana Pozzi giudica il valore sessuale ed i gusti più intimi. Gli aneddoti più divertenti ed i voti alle prestazioni”. Dalla quarta di copertina: “Mi regalavano le mie cose preferite: soldi, gioielli, pellicce e soddisfazione per ogni mio capriccio o desiderio, ma a letto…”. Il libretto è assolutamente perfetto e viene offerto a 5 € (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

In cerca di rare copie di Kuji-Kiri: il libro sui Ninja di Bruno Abietti (1987)

Si segnala il raro “Kuji-kiri: magia segreta dei ninja”, di Bruno Abietti (Edizioni Mediterranee, 1987), libro fuori catalogo e molto ricercato dai collezionisti.

È scomparso il critico musicale Paolo Isotta: celebre il suo sodalizio con l’editore Fogola

Nel giorno della scomparsa del critico musicale, scrittore e musicologo napoletano Paolo Isotta si ripercorre brevemente il suo proficuo rapporto con l’editore torinese Mario Fogola di cui diresse la celebre collana Torre di Avorio. Articolo di Alessandro Brunetti.

“La scoperta di Angkor: una disputa” in libreria!

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI di Largo di Torre Argentina – Martedì 9 Aprile 2019 – avvistato “La scoperta di Angkor: una disputa”, di Charles-Émile Bouillevaux e Henri Mouhot (O barra O edizioni, 2016).

Libro Pino Daniele Forte Editore Introvabile

https://www.ebay.it/itm/164368674065

Raro opuscolo sul drammatico eccidio nazi-fascista di Vezzano del 1944

L’eccidio della Bettola fu una rappresaglia nazista che avvenne nella notte tra il 23 e il 24 giugno 1944 nei pressi della Bettola, una località nel comune di Vezzano sul Crostolo sull’Appennino reggiano. Raro l’opuscolo coevo.