"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

La Mosca degli anni Venti: sogni e utopie di una generazione, di Giovanna Spendel (Roma, Editori riuniti, 1999).

ROMA PORTA PORTESE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Domenica 29 Marzo 2020. Con il mercato di Porta Portese chiuso per emergenza sanitaria, si illustra un precedente ritrovamento di un libro della studiosa di lingua e letteratura russa Giovanna Spendel: La Mosca degli anni Venti- Sogni e utopie di una generazione, pubblicato da Editori Riuniti in prima edizione a Novembre 1999. Il retro di copertina ben illustra il contenuto del saggio:

“Il costruttivismo e la nuova architettura, l’arte del manifesto e la letteratura d’avanguardia, il cinema e il teatro sperimentale sovietico: un percorso nel quotidiano moscovita degli anni Venti e un laboratorio creativo che hanno segnato profondamente la storia dell’arte europea”.

Il volume (220 pagine in formato 8° su carta lucida) ha un ricco apparato iconografico e, come nuovo, costava 5 €. (E. P.)

Nel frattempo il libro si è fatto raro e ambito; il costo è aumentato di conseguenza.

Una copia del volume è in vendita su eBay al costo di 49 €

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

La prima edizione di “Ossi di Seppia” di Eugenio Montale (Piero Gobetti, 1925) trovata oggi in un mercatino a Cremona

CREMONA FIERA DEL LIBRO Galleria XXV Aprile Giovedì 7 Aprile 2022 Si segnala il ritrovamento di una copia della prima edizione di “Ossi di Seppia” di Eugenio Montale (Torino, Piero Gobetti, 1925).  Si tratta di una delle più importanti raccolte di poesia del Novecento italiano. La notizia sensazionale è che il libro è stato posto in vendita a 2 €.

“Quando internet non c’era” di Angelo Morino (Sellerio, 2009) al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Camperio Giovedì 18 Luglio 2019 Avvistato “Quando internet non c’era” di Angelo Morino; l’autore, collaboratore dell’editore Sellerio, morì prematuramente nel 2007 e questo libro fu trovato nel suo computer; ne viene fuori tutto il suo amore per i libri e la letteratura.

Ugo Moretti: inciampare in un autore che improvvisamente accende la scintilla!

Indaghiamo su cosa c’è di oscuro in Ugo Moretti. Forse la sua capacità di passare da un genere all’altro, senza alcun timore reverenziale se non per la scrittura? Alla strenua ricerca di sensazioni cult. Articolo di Alessandro Brunetti.

“Migratori Alati” di Mario Rotondi al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA 3 Maggio 2018 Avvistato il volume “Migratori Alati” di Mario Rotondi (Edizioni ARO, 1962) in prima edizione. Libro non raro ma accompagnato solitamente da valutazioni elevate. La copia segnalata è in vendita a 10 € in perfette condizioni.

Okay, oggi è il 1° Aprile: ma questo libro non è un pesce, esiste!

Oggi si segnala un libro dalla copertina gialla lungo mezzo metro e largo 17 centimetri, non si sfoglia, si srotola e il risultato sono un insieme di nomi, cognomi e date di nascita di persone sconosciute: un albero genealogico che parte dal 1974 e va a ritroso.