"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

La Mosca degli anni Venti: sogni e utopie di una generazione, di Giovanna Spendel (Roma, Editori riuniti, 1999).

ROMA PORTA PORTESE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Domenica 29 Marzo 2020. Con il mercato di Porta Portese chiuso per emergenza sanitaria, si illustra un precedente ritrovamento di un libro della studiosa di lingua e letteratura russa Giovanna Spendel: La Mosca degli anni Venti- Sogni e utopie di una generazione, pubblicato da Editori Riuniti in prima edizione a Novembre 1999. Il retro di copertina ben illustra il contenuto del saggio:

“Il costruttivismo e la nuova architettura, l’arte del manifesto e la letteratura d’avanguardia, il cinema e il teatro sperimentale sovietico: un percorso nel quotidiano moscovita degli anni Venti e un laboratorio creativo che hanno segnato profondamente la storia dell’arte europea”.

Il volume (220 pagine in formato 8° su carta lucida) ha un ricco apparato iconografico e, come nuovo, costava 5 €. (E. P.)

Nel frattempo il libro si è fatto raro e ambito; il costo è aumentato di conseguenza.

Una copia del volume è in vendita su eBay al costo di 49 €

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Trova i migliori libri di Futurismo su eBay

SEMPRE AGGIORNATO – Aste & Compralo subito di libri di Futurismo su eBay – libri sempre aggiornati – le migliori disponibilità per il collezionista, il libraio e lo studioso. A volte il libro che stai cercando da una vita passa davanti agli occhi…

Un manuale-dizionario sui termini medici raro e quasi sconosciuto: “English Dop” (1973)

Edizione molto rara di un saggio indispensabile al giorno d’oggi ma anni-luce avanti nel “lontano” 1973. Il libro risulta posseduto da una sola biblioteca in Italia. La copertina era sconosciuta in rete prima della presente segnalazione.

“Il fantasma di Bettino” (Ricasoli) di Alessandro Orlandini (1988) e la vera storia del mito del lupo mannaro

Si rivede una copia di “Il fantasma di Bettino” di Alessandro Orlandini (Franco Angeli, 1988) un libro uscito in sordina al tempo ma che si è fatto sempre più raro negli anni. Si espone una teoria interessante sulla genesi del mito del lupo mannaro.

“Legione SS Italiana”, di Enzo Caniatti (Aliberti, 2010) 1° edizione – rarissimo – in asta 29,90 €

Legione SS Italiana, di Enzo Caniatti (Reggio Emilia, Aliberti, 2010). Libro molto ricercato. Esaurito presso l'editore. Il libro in asta su eBay

A caccia di “La battaglia di Roma” (2004): importante e recente ma scomparso

Ricordo che quando uscì questo libro, nel 2007, molte librerie della mia zona lo misero in mostra in vetrina, dandogli una certa visibilità. Il motivo di tanto ardore era facile da capire: le foto rappresentavano un momento drammatico per la città, ma ancor più proprio per il quartiere. Articolo di Alessandro Brunetti.