"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Racconti straordinari, di Edgardo Poe (Milano, Facchi, senza data); traduzione di Decio Cinti; illustrazioni di Arnaldo Ginna.

Interessante edizione italiana dei racconti di Edgar Allan Poe, senza data ma primo ventennio del XX secolo. Le illustrazioni sono di Arnaldo Ginna (1890-1982), vero nome Arnaldo Ginanni Corradini. Il suo pseudonimo gli fu suggerito da Giacomo Balla. Egli infatti fu “iniziato”, se così si può dire, dai primi futuristi, che incontrò a casa di F. T. Marinetti. Tra di loro, Boccioni, Carrà e Russolo. Ma Ginna si distinse quasi subito nella corrente futurista, alla quale comunque con entusiasmo aderì, elaborando una pittura più intimista, seguendo la sua forte inclinazione spiritualista e la passione per lo spiritismo e le scienze occulte. Fu anche considerato un pioniere del surrealismo. Le tavole disegnate per i racconti di Poe ne sono un esempio calzante.

 

 

 

Disponibilità del libro & altri titoli (sempre aggiornato)

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Tre libri di Aldo Lo Presti che testimoniano le sue incursioni nel mondo dei fumetti

Aldo Lo Presti presenta su Biblohaus di Macerata tre mini-studi di settore che vanno a cogliere il rapporto fra la lettura e il mondo dei fumetti, in edizioni limitate e numerate, presto rarissime e introvabili.

“Luigi Ghirri. Atlante”(Charta, 1999): un viaggio concettuale all’interno dei segni

Iconico volume postumo realizzato con testi di Luigi Ghirri e di Vittorio Savi. Opera di fotografia concettuale eccelsa; un saggio di lettura fotografica e di lettura dei segni dell’uomo. In asta su Catawiki.

Il diario della Marchesa Casati Stampa: alla scoperta del “libro proibito” su uno dei casi di cronaca nera più efferati degli anni ’70

Instant book su uno dei casi di cronaca nera italiana più iconici e rappresentativi della seconda metà del ‘900. Pubblicazione perlopiù scomparsa di circolazione. Ne rimangono tre copie in biblioteche pubbliche.

“Memphis, Milano” 1986 & 1987: due cataloghi del rinomato Studio Sottsass

I cataloghi Memphis Milano, del rinomato studio Sottsass Associati. presentano testi in inglese e italiano, il che li rende accessibili a una vasta gamma di appassionati di design e collezionisti.

“L’inferno del bibliofilo” di Charles Asselineau al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Via Camperio – Sabato 30 Novembre 2019 Altro libro sulla bibliofilia, scovato nel mercatino in oggetto: “L’inferno del bibliofilo” di Charles Asselineau (La Vita Felice, 2014).