"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

La nave nera: racconti, di Nicola Pugliese (Napoli, Compagnia dei Trovatori, 2008).

La nave nera, di Nicola Pugliese (Napoli, Compagnia dei Trovatori Editori, 2008).

 

 

 

Su La nave nera si potrebbe scrivere un romanzo. Dopo il successo clamoroso di Malacqua e le luci, i riflettori che si stavano accendendo minacciando la sua sacra riservatezza, Nicola Pugliese aveva visto bene di fuggire in campagna, far perdere le sue tracce. In confronto a lui Salinger lo possiamo considerare uno che racconta barzellette ai passanti.

 

Come si è arrivati alla pubblicazione de La nave nera

Ma le cose non vengono da sé. Prima di tutto è stato necessario trovarlo, e non è stato facile. Poi, convincerlo a scrivere, e questo purtroppo è risultato del tutto impossibile. I due fautori del progetto, Piero Antonio Toma e Nando Vitali, della piccola casa editrice Compagnia dei Trovatori, lo hanno corteggiato a lungo, con discrezione ma anche con estrema risolutezza. Alla fine non hanno potuto far di meglio che farsi consegnare otto racconti, poi diventati La nave nera, dal titolo di uno di essi.

La raccolta è una visione profetica di una Napoli sospesa tra passato, presente e futuro. Il racconto che dà il titolo alla raccolta è di sole sette pagine, tutto avvolto in un flusso di coscienza frenetico, però controllato. Scrivere in flusso di coscienza è difficile, la penna rischia di incepparsi alla fine di ogni riga. Se il flusso supera la velocità di scrittura sul foglio, la magia svanisce. Se invece è troppo compassato, rischia di perdere gore di inchiostro per strada e macchiare la pagina. Il flusso controllato è la risposta a tutto e in questo Pugliese può dire la sua.

Lo stesso Nicola Pugliese, su La nave nera ebbe a dire:

«Avevo un solo libro in mente, o romanzo, a me piace scrivere racconti. Tanto poi, ti ricordano sempre per un solo quadro, non vale la pena di affaticarsi. Vedi Salinger, sarà sempre quello di Holden, non quello de “I nove racconti”».

“O questi otto racconti e questa copertina disegnata da me, o niente”

Non dimentichiamo che stiamo parlando di uno che ebbe il coraggio di scrivere a Italo Calvino in persona che non avrebbe più fatto modifiche al suo Malacqua (Calvino gliene aveva chieste alcune, accontentato, e poi altre): se Einaudi lo voleva, lo doveva prendere così. E lo prese.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

La nave nera - Pugliese Nicola

EUR 16,00  

Compralo su eBay per soli: EUR 16,00
Compralo su eBay

 

Su COMPROVENDOLIBRI

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Un titolo di bibliofilia conosciuto da pochi sul libraio fiorentino Pietro Franceschini (inizi del ‘900)

Un semi-sconosciuto saggio sul libraio e bibliofilo fiorentino Pietro Franceschini degli inizi del ‘900.

“Visioni” cesenate e libri rari: la manna per il cacciatore!

CESENA Fiera “C’era una volta il libro” 16 & 17 Novembre 2019 Terminata la Fiera di Cesena, in un tripudio di edizioni rare, scomparse e qui riapparse, ambite e ricercate. Molte le edizioni interessanti e che hanno creato curiosità tra i visitatori.

Charles Ponzi: il più grande truffatore del secolo e la sua introvabile autobiografia!

L’italo-americano Charles Ponzi è stato uno dei più grandi truffatori, noto negli Stati Uniti per avere ideato lo “Schema Ponzi”, per generare utili fasulli. Ad ogni modo, la sua vita fu avventurosa e ricca di spunti “romantici”: era una persona affabile e incantatrice, che riuscì a ingannare il sistema abbastanza a lungo per arricchirsi (e poi perdere tutto). Di lui è praticamente introvabile l’autobiografia del 1937. L’unica.

Un libro cult sugli scacchi che si è fatto introvabile: “Tal: magia dell’attacco” di Tal & Damskij in asta

Un libro cult sugli scacchi che si è fatto introvabile: “Tal: magia dell’attacco” di Tal & Damskij in asta.

Molti cercano l’eccezionale “Gomorrah Girl” (prima edizione 2011) di Valerio Spada

Un libro che sarà tra i più ricercati dei prossimi decenni. Il giovane fotografo Valerio Spada, e il suo “Gomorrah Girl” (Cross Editions, 2011) ha confezionato su carta fragilissima, un capolavoro incentrato sull’efferato omicidio della quattordicenne Annalisa Durante nel 2014 a Forcella.