"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Acclamata dai più grandi fotografi del mondo: un’opera da noi passata inosservata

 

Gomorrah Girl, di Valerio Spada (Paris, Cross Editions, 2011). [testo in italiano e inglese]

 

Valerio Spada (nato nel 1972) è un fotografo internazionalmente noto ed opera tra New York e Milano. Gomorrah Girl è il suo primo libro auto pubblicato – annunciato su Time nel 2011. La prima edizione è una copia spillata; possiede una copertina di carta sottile e fragile e che difficilmente si può reperire intatta; il formato del libro è di 30 x 40 cm, conta 80 pagine; sono stati stampati 500 esemplari.

Esiste una seconda edizione della Twin Palms Publishers di Santa Fe, stampata nel 2014. Quest’ultima è un’edizione rilegata in 1.000 esemplari di formato 34,5 x 22,5 cm, con 78 pagine.

Il libro è stato notato e apprezzato dai più grandi fotografi, come Steve McCurry, Gerry Badger e Darius Himes. Nel 2013 Spada è stato premiato con una Guggenheim Fellowship a sostegno del suo lavoro che fa conoscere le difficoltà degli individui che abitano le zone povere d’Italia.

Le valutazioni di quest’opera sono destinate a incrementarsi, data la crescente popolarità del suo autore. Gomorrah Girl è citato in The Photobook, vol. III, p. 136, di Martin Parr e Gerry Badger.

Scrive Allie Haeusslein, direttore di Pier24 Gallery a San Francisco, USA:

“L’Italia è spesso associata al Colosseo, a Pompei, alle colline toscane e alle pittoresche strade di ciottoli. I ritratti hollywoodiani di organizzazioni di stampo mafioso come Il Padrino o I Soprano nascondono la realtà di questi gruppi criminali e le loro implicazioni sulla società. Spada ci costringe a considerare come l’intimidazione, la violenza e il machismo perpetuati dalla Camorra riverberano attraverso il tessuto di una grande città – il terzo comune più grande d’Italia.
L’ultima foto di Gomorrah Girl ci lascia a disagio. Il trentunenne “killer di Scampia” è posizionato su una motocicletta davanti a una serie di condomini e fissa direttamente l’obiettivo della macchina fotografica. La sua ragazza, che non voleva essere ritratta, è quasi completamente oscurata; tutto ciò che è visibile è una piccola porzione del suo viso con lo sguardo abbassato. Lasciandoci a chiederci: “cosa ne sarà di queste Gomorrah Girls?””

Fotografie eseguite 1° Aprile 2004 h. 16,00 – scritta di copertina. Cioè cinque giorni dopo un efferato omicidio della camorra, quello della quattordicenne Annalisa Durante.

Nella quarta di copertina del libro di Valerio Spada, è citato un documento sconvolgente: una relazione della polizia sulla dinamica dell’omicidio di Annalisa Durante, una giovane italiana di soli quattordici anni, caduta vittima della Camorra napoletana. Nel quartiere di Forcella, a Napoli, la ragazza perì in uno scontro a fuoco tra due clan rivali. Nel 2005 Tullio Pironti Editore pubblicò il suo diario, a cura di Matilde Andolfo, intitolato Il Diario di Annalisa.

 

 

Disponibilità di copie del libro (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Plastic City” (1971) di Michele Perfetti al mercatino della Biblioteca di Abano Terme

ABANO TERME (PADOVA) MERCATINO DELLA BIBLIOTECA CIVICA “FEDERICO TALAMI” Domenica 1 Ottobre 2023 Avvistata una copia di “Plastic city”, di Michele Perfetti (Taranto, Operativo metodologie interdisciplinari, [1971]). Il libro fu stampato in 300 copie.

“Ritorno in città” di Antonio Delfini (1931): ricercato dai collezionisti

Il primo libro di Antonio Delfini, “Ritorno in città”, fu pubblicato da parte della storica Libreria G.T. Vincenzi e nipoti e le poche copie rimaste sono oggi molto contese dai collezionisti.

Un libro da aggiungere alla collezione su Bob Marley: “La vita e le canzoni del profeta rasta” (Nath & Company, 1997)

Fari puntati su una piccola, piccolissima casa editrice napoletana, la Nath & Company, che ha all’attivo qualche decina di titoli (l’OPAC SBN ne conta una trentina ma forse ce ne saranno altri). Tra di questi un libro che non può mancare in una collezione dedicata al grande interprete della musica reggae.

Il Corsaro Dell’aria – Romanzo D’avventura – Ciancimino – 1935 – Rarissimo

Molto raro e quasi sconosciuto, presente in sole due biblioteche aderenti all’Opac.

“Mussolini in Giappone” di Angelo Paratico: una nuova ipotesi contro la storia ufficiale

Un libro straordinario per una teoria abbondantemente ‘eretica’ ma di grande fascino. Angelo Paratico alle prese con un mistero della storia. Un romanzo storico che si dipana tra le brume di Giulino di Mezzegra, quel fatidico 28 aprile 1945.