"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

La perle inestimable, di Rúḥíyyih Rabbani (Bruxelles, Maison d’Editions baháʼíes, 1976). [in Francese]

È la prima edizione di un libro venerato da milioni di fedeli, aderenti al culto cosiddetto Baháʼí – una religione che persegue l’unità spirituale di tutta l’umanità. Scritto dalla consorte Rúhíyyih Rabbani, moglie e biografa di Shoghi Effendi, ossia il leader e il continuatore moderno del culto.

 

Dalla scheda del venditore;

Un libro meraviglioso sulla vita e l’opera di Shoghi Effendi. Nome completo Shoghí Effendí Rabbání (1897-1957), fu il Guardiano e nominato capo della Fede Baháʼí dal 1921 fino alla sua morte.
La Fede Baháʼí è una religione che insegna il valore essenziale di tutte le religioni e l’unità di tutte le persone. Istituito da Baháʼu’lláh nel 1863, inizialmente questo culto è cresciuto in Persia e in varie parti del Medio Oriente, dove ha dovuto affrontare continue persecuzioni. Si stima che abbia tra i 5 e gli 8 milioni di aderenti, noti come Baháʼí, sparsi in tutti i continenti. In sostanza, un libro molto pulito all’interno, solo con piccole e rare aggiunte con la matita e quei due timbri sul frontespizio. Le immagini fanno parte della descrizione. Un libro raro e quasi impossibile da trovare in editio princeps, come la copia qui.

In lingua italiana la prima edizione di questo libro sembra essere La perla preziosa, di Rúḥíyyih Rabbani (Ariccia, Baháʼí, 2018).

 

 

Disponibilità di ulteriori copie & correlati (sempre aggiornato)

 

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Protetto: “La moglie che cucinava vegano” e gli introvabili gialli di Gustavo Cani [password: vegano]

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Ma visto in circolazione: “Per voi ragazze d’oggi” (1971) di Michaela Bach: una piccola perla (targata Salani) nell’epoca dell’emancipazione

Interessante vademecum per le “signorine” dell’epoca con consigli e suggerimenti se avere figli o no, che fare se si è magre oppure grasse e (immancabile) come si fa a diventare hostess. Le femministe scenderanno in piazza!

“Viaggio a Soror” (1965) (meglio conosciuto come “Il pianeta delle scimmie”) di Pierre Boulle: difficile da trovare

Un classico del genere distopico: da un po’ di anni non si vede l’iconica copertina rossa di “Viaggio a Soror” sul mercato dei libri usati; l’ultima apparizione sicuramente documentata è del 2017.

“I problemi economici della Federazione Europea” (1945) di Luigi Einaudi: rara anche la seconda edizione

Questo saggio rappresenta un’analisi fondamentale dei compiti economici assegnati all’autorità federale in un’eventuale grande spazio comune europeo, in opposizione alle chiusure autarchiche e alle barriere doganali precedenti. Originariamente pubblicato con lo pseudonimo di Junius da Luigi Einaudi a Lugano nel 1944 come parte della serie degli Opuscoli federalisti.

Sicuri che il “Necronomicon” non esista? Mai sentito parlare del capolavoro di H. R. Giger?

Del grande genio del capolavoro cinematografico Alien, il designer svizzero Hans Ruedi Giger, non si può tacere di una sua edizione del libro di Lovecraft in una limited edition di 666 esemplari numerati (il numero è stampigliato sul frontespizio). È il libro sensazionale che si segnala oggi in asta su Catawiki.