"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

I ventitré giorni della città di Alba, di Beppe Fenoglio (Torino, G. Einaudi, 1952).

 

 

Raccolta di racconti. La pubblicazione della raccolta, avvenuta nel 1952, segna l’esordio letterario di Fenoglio. La raccolta era originariamente intitolata Racconti della guerra civile, ma fu rifiutata per l’opposizione dell’Editore Einaudi. La definizione ‘guerra civile’ aveva ormai stancato l’Italia e gli italiani, e non la si voleva riproporre in un titolo.

Giuseppe Fenoglio detto Beppe (1922 – 1963) è stato un partigiano, scrittore e traduttore italiano. Due i temi principalmente trattati nei suoi scritti: il mondo rurale delle Langhe e il movimento di resistenza italiana, sempre basati sulle esperienze personali.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Manuale di esorcismo (molto consultato e vissuto) in asta su eBay

Un interessante manuale di esorcismo stampato a Bassano nel 1815 appare in asta su eBay.

“Gli uomini della disperata” di Elèmo D’Avila su eBay: Arditismo e Futurismo

“Gli uomini della disperata” di Elèmo D’Avila – un libro d’eccezione fa la sua comparsa sul mercato dopo molto tempo: arditismo e futurismo si fondono assieme.

Il primo libro di Luciano Bianciardi (1956) e l’origine del suo impegno sociale e politico

Bianciardi, originario di Grosseto, venne profondamente colpito dalla tragedia della miniera di Ribolla, dove perserp la vita ben 43 lavoratori, a causa di un’esplosione di gas. L’evento, definito come una “fatalità”, portò l’autore ad impegnarsi fortemente nel campo sociale e politico.

Trovate copie di “Brian il fratello segreto di Martin Mystère” di Alfredo Castelli

Spuntano alcune copie senza numero di “Brian il fratello segreto di Martin Mystère”. Crediamo possa trattarsi di un albo programmato in uscita nella celebre serie del detective dell’impossibile Martin Mystère di Alfredo Castelli che per errore sia stato immesso sul mercato in anticipo sulla programmazione.

Nico Orengo e Mimmo Paladino: accoppiata clamorosa tra un poeta e un artista in un’edizione unica e preziosa

Edizione d’arte impressa a Prato coi due volumi di Nico Orengo e Mimmo Paladino, in una fusione di arte e poesia impreziosita da una tiratura limitatissima e una veste grafica da alta bibliofilia.