"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

CREMONA FIERA DEL LIBRO Galleria XXV Aprile Giovedì 7 Aprile 2022 Si segnala il ritrovamento di una copia della prima edizione di Ossi di Seppia di Eugenio Montale (Torino, Piero Gobetti, 1925). Si tratta di una delle più importanti raccolte di poesia del Novecento italiano. La notizia sensazionale è che il libro è stato posto in vendita a 2 €.

 

Il libro appare in discrete condizioni, la copertina presenta una diffusa brunitura con evidenti fioriture e qualche piccolo strappo. La colpa è della carta utilizzata dall’editore. Il volume presenta anche una striscia di nastro adesivo lungo la costola e una copertina protettiva di velina. (S.B.)

 

[in aggiornamento]

Ultim’ora dell’8 aprile: bagarre ieri sul profilo Facebook del cacciatore di libri con decine di collezionisti, librai, studiosi che hanno detto la loro sul ritrovamento della prima edizione di Ossi di seppia a 2 €. Di tutto e di più. Molti si sono complimentati, Tanti hanno raccontato ritrovamenti analoghi in passato; qualche scettico che ancora non si capacita di come un’edizione così conosciuta sia sfuggita all’attenzione del venditore. E tante altre reazioni. Andate a leggerle.

 

 

Galleria fotografica:

 

 

 

Disponibilità di opere di/su Eugenio Montale particolarmente ricercate (sempre aggiornato)

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Per i patiti di ‘Marconiana’ un documento unico: “Relazione sugli esperimenti di telegrafia e telefonia senza fili” (1901)

Rarissimo documento di cui è noto un solo esemplare in collezioni pubbliche, presso la Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli. Si relaziona su alcuni esperimenti di trasmissioni avvenute a cavallo fra 1900 e 1901 nell’alto Mar Tirreno.

“Il porto sepolto” di Giuseppe Ungaretti (Stamperia Apuana, 1923): un piccolo gioiello in asta

Splendida edizione, in grande formato, del Porto Sepolto ritenuta dai bibliografi la vera prima edizione di quest’opera. Le revisioni e le integrazioni rispetto all’edizione del 1916 sono moltissime: oltre alle modifiche alle 30 poesie (rispetto alle 33 della prima) si aggiungono le 26 poesie (sempre con varianti) tratte da Allegria di naufragi del 1919, e alcune inedite.

Che cosa successe nella missione spaziale sovietica Soyuz 2 del 1968? Ce lo svela un libro di Joan Fontcuberta

Era il 25 ottobre 1968 e l’Unione Sovietica lanciò nello spazio una navicella senza equipaggio, la Soyuz 2; dopo tre giorni di volo tornò sulla Terra senza apparentemente alcun problema. Fino a qui i dati ufficiali, quelli, per così dire, tramandati alla storia. Ma le cose forse andarono diversamente.

“Robin agente segreto” di Augusto De Angelis: il suo primo giallo è un mantra per il collezionista

“Robin agente segreto”, di Augusto De Angelis (Le grandi firme, 1930) il primo giallo dello scrittore romano è molto ricercato – i libri dello scrittore romano saranno pubblicati da Mondadori, Feltrinelli, Sonzogno, Garzanti e Sellerio.

Il Novecento fattosi marmellata: alla scoperta di Remo Remotti

Alcuni libri del poeta, scrittore ed attore romano Remo Remotti (scomparso nel 2015) si sono fatti piuttosto rari e contribuiscono a creare un alone di leggenda attorno al “Bukowski de noaltri”.