"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

FIRENZE MERCATINO DI EMMAUS Via Doni Giovedì 1 Ottobre 2020 Avvistata la prima edizione e prima stampa di Memorie dall’invisibile, di Tiziano Sclavi (Cremona, Centro del fumetto “Andrea Pazienza”, 1995). Sottotitolo esplicativo: la sceneggiatura originale completa per la prima volta in volume.

Si tratta di una tiratura di 750 copie, poi ristampata, che presenta un disegno di copertina realizzato da Claudio Villa, già comparso ad illustrare l’albo omonimo del fumetto Dylan Dog. Le ristampe si riconoscono facilmente in quanto recano un talloncino bianco con la dicitura “ristampa” nell’angolo destro in alto della copertina. (S.)

Il libro era posto in vendita al costo di 2,50 €.

 

Disponibilità delle edizioni del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Venite a vedere 5 libri di Salinger che non avrebbero mai dovuto uscire in Italia

Cinque libri di J. D. Salinger sconosciuti in mostra al Salone della Cultura di Milano, dopo la vicenda de “I giovani” (Il Saggiatore, 2015) che ha portato al ritiro e alla distruzione degli esemplari in commercio. Provocazione culturale, coup de théâtre bibliofilo, burla goliardica o esempio di editoria concettuale?

Come si fa a riconoscere a vista le edizioni dei “Club degli editori” (e simili) dalle edizioni originali

Per il collezionista e per il venditore di libri è importante sapere riconoscere a vista gli originali dalle edizioni “Club degli Editori”, “Euroclub” e similari, che quasi mai presentano interesse collezionistico e non hanno valore. C’è però una’eccezione in tutto questo ragionamento: i libri di Stephen King.

Come si fa a comprare bene? Prima di acquistare: cercate cercate cercate! Il caso Eldonejo

Eh, sì! Il prezzo è importante quando si decide di acquistare un libro raro, usato, di seconda mano o fuori commercio. Non sempre è possibile fare l'affare trovando quanto desiderato nella bancarella o nel cesto dei libri a 1 €. Sul web, per esempio, le offerte per lo...

Il Saba delle Streghe: ricerche di un vecchio bibliotecario. Rarissimo su sortilegi, malefici ed incantesimi

Il Saba delle streghe: ricerche di un vecchio bibliotecario, di anonimo (Roma, Edoardo Perino, 1886). Molto raro. Una misteriosa commistione tra stregoneria e bibliofilia?

100 anni fa usciva la prima traduzione italiana di un classico della letteratura americana: “La lettera rossa” di Nathaniel Hawthorne (Bietti 1923)

100 anni fa usciva la prima traduzione italiana di un classico della letteratura americana: “La lettera rossa” di Nathaniel Hawthorne (Bietti, 1923).