"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
La ragazza con l’ombrellino rosa, di Igor Patruno (Ponte Sisto, 2010). Prima edizione

 

Recente ma già rarissimo libro sul caso di Simonetta Cesaroni e di Via Poma. 

 

Dalla scheda dell’editore:

Di giovani donne, belle o meno che siano, ne vengono uccise tante e molte restano senza giustizia: brevi apparizioni nella “nera” quasi subito dimenticate. Tuttavia della ragazza morta in via Poma si è continuato a scrivere e parlare per tutto il tempo trascorso da quel 7 agosto del 1990 e non solo per le parecchie novità di cronaca nera, in particolare del territorio dell’inchiesta emerse a singhiozzo. La tragica fine del- la ragazza di periferia andata a morire in un palazzo della Roma “bene” è entrata immediatamente nel- l’immaginario collettivo ed ha continuato a restarci.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Stanno scomparendo dal mercato tutte le prime edizioni italiane di Annie Ernaux

Come ampiamente previsto – e come prassi – a pochi giorni dal conferimento del Premio Nobel per la Letteratura, si registra un notevole rastrellamento sui mercati dei libri usati e fuori catalogo, delle prime edizioni italiane di Annie Ernaux (nata nel 1940).

Fausto Melotti e il suo “Il triste Minotauro” (1944): un’edizione ricercata di soli 500 esemplari

Edizione originale in 500 esemplari numerati. Raro e ricercato del grande artista di Rovereto.

Kounellis: l’immagine e l’ideologia, di Ettore Ianulardo (Napoli, Studio Trisorio, 1986). Raro, in asta a 1 €

Arte Povera edizione fuori commercio. Formato di 21 x 15 cm, copertina morbida, 32 pagg. immagini a colori nel testo. Molto raro, presente in pochissime biblioteche.

Semi-sconosciuto opuscolo sulle stragi del terrorismo nero

Raro opuscolo di circa 30 pagine non numerate con foto; unica copia pubblica nota presso la Biblioteca dell’Archivio storico e iconografico del Socialismo di Roma: estremamente interessante.

“Il raggio della morte” di Mario La Stella

“Il raggio della morte”, di Mario La Stella (Roma, De Carlo, 1942) non è di per sé rarissimo, lo diventa se dotato di sovraccopertina. Fa comunque sensazione una recente valutazione su eBay.