"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

La verità sull’editoria, di Stanley Unwin; traduzione di R. Margotta (Milano, Garzanti, 1958).

 

Rilegatura editoriale con sovraccoperta; formato alto  21,7 cm; 285 pp. Segni d’uso, strappi e mancanze alla sovraccoperta; buone condizioni generali. Prezzo: 50 € Chiedi il libro.

 

Chi è l’autore?

Sir Stanley Unwin, classe 1884, fu ultimo dei nove figli di Elizabeth e Edward Unwin, tipografo e nipote di Jacob Unwin, fondatore della Tipografia Unwin Brothers. Nel 1914, Stanley, fondò la casa editrice George Allen and Unwin guidandola fino al 1968, anno della scomparsa. Sir Stanley, durante la sua vita ricoprì i più importanti incarichi nell’editoria mondiale e fu autore di undici pubblicazioni.

 

Di cosa parla il libro?

Pubblicato in inglese nel 1926, era destinato principalmente a spiegare agli autori il mondo dell’editoria sotto il punto di vista commerciale, accompagnandoli, passo dopo passo, nel processo di produzione di un libro. Un testo meraviglioso per chi ama i libri e il mondo dell’editoria, che aiuta nel conoscere tutti quei mestieri collegati e che oggi, nell’era dell’informatica, sono ormai dimenticati.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Aste pazze: quando su eBay fu proposta l’agendina personale del 1978 di Georges Perec a 5.000 €

Due anni fa ci fu un’asta su eBay Francia davvero insolita: l’agendina personale (anno 1978) dello scrittore francese Georges Perec, con appunti personali, ricevute, bigliettini e perfino la radiografia del suo cranio.

Scade il 26 Marzo 2020 lo sconto del 15% per “Manuale del cacciatore di libri” di Simone Berni

Ancora 2 giorni di tempo per prendere una copia del “Manuale del cacciatore di libri” nella nuova edizione con il 15% di sconto. Dopo il 26 Marzo sarà disponibile al prezzo intero di 40 €.

“Gli uomini della disperata” di Elèmo D’Avila su eBay: Arditismo e Futurismo

“Gli uomini della disperata” di Elèmo D’Avila – un libro d’eccezione fa la sua comparsa sul mercato dopo molto tempo: arditismo e futurismo si fondono assieme.

“El Palio de Siena. Diez asesinos”: il connubio tra Alessandro Falassi ed Eduardo Arroyo (1990)

“El Palio de Siena. Diez Asesinos”  è una vera “perla bibliofila”, in un’edizione di lusso realizzata dalle Ediciones de la Asociación de Coleccionistas de Arte Vicent-García di Valencia. I pochi esemplari rimasti sul mercato (dei 285 totali) spuntano valutazioni importanti.