"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

La zia Irene e l’anarchico Tresca, di Enrico Deaglio (Palermo, Sellerio, 2018)

Era settembre del 2018 quando uscì per Sellerio una biografia romanzata, autore il giornalista e scrittore Enrico Deaglio (nato nel 1947) sull’editore, sindacalista e anarchico libertario Carlo Tresca (1879-1943), La zia Irene e l’anarchico Tresca.

Si evidenzia qui che Carlo Tresca fu quell’editore che nel 1927 pubblicò a New York con la sua casa editrice Il Martello il libello dell’intellettuale antifascista Gaetano Salvemini dal titolo Come funziona la dittatura fascista (che di certo non poteva essere pubblicato in Italia). Uno dei libri più rari e ricercati del ‘900, come suole dirsi un “vero pezzo da novanta”, sempre conteso dai collezionisti le poche volte che ne compare una copia sul mercato dell’antiquariato librario.

Si ricorda anche che Tresca fu vittima di un oscuro attentato, raggiunto in America dalla “longa manus” della censura fascista con la probabile collaborazione della mafia italo-americana. Specifiche tecniche: volume di 272 pagine, formato 16° e prezzo di copertina 14 €.

[Si ringrazia Enrico Pofi di Roma per la preziosa segnalazione fatta a suo tempo, che qui volentieri rilanciamo]

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su ABEBOOKS

 

Su AMAZON

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il pesce bagnato” di Volker Kutscher in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 26 Ottobre 2019 Avvistata una copia del raro e ricercato “Il pesce bagnato”, di Volker Kutscher Mondadori “Strade blu”, 2010).

Rarissimo e mai visto prima: “Una giornata in riva al mare raccontata da Cecchino” di Anna Sirtorio (anni ’30)

Tra i libri per bambini, veramente un pezzo unico, posseduto dalla sola Biblioteca del Centro APICE di Milano.

“La sensualità del libro” di Angelo Floramo in libreria

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI, Largo di Torre Argentina Lunedì 7 Ottobre 2019 Avvistato “La sensualità del libro” di Angelo Floramo (Ediciclo editore, 2019) con un sottotitolo esplicativo: “Piccole erranze sensoriali tra manoscritti e libri antichi”.

“I travestiti” alla Fiera di Sinigaglia si nascondono dietro una sovraccoperta!

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA UN SABATO, POCO TEMPO FA Un libro fotografico con circa 150 scatti in bianco e nero su un fenomeno che – all’inizio degli anni ’70 – non mancava di fare scalpore: l’identità di genere. Il volume in origine era provvisto di una sovraccoperta di carta (oggi rarissima) per nascondere alla vista una copertina che per i tempi era ritenuta particolarmente scandalosa.

“Michael Heizer” a cura di Germano Celant (Fondazione Prada, 1996): occasione in asta a 1 euro

Panoramica completa della mostra di Venezia del 1996; volume spesso (547 pagine) con molte foto di questo paesaggista; leggeri segni d’uso ma in buone condizioni.