"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 4 Febbraio 2024. Tempo fa, su una bancarella di Viale Portuense, ho avvistato un interessante libro del giornalista, scrittore e saggista Giuseppe Marcenaro (classe 1943), autore di numerosi libri…sui libri (lui stesso è un esimio collezionista e appassionato bibliofilo), autore anche di importanti biografie letterarie (tra le quali ricordiamo quella su Eugenio Montale e Giovanni Ansaldo) nonché critico d’arte e organizzatore e curatore di importanti mostre sia d’arte che di fotografia.

Proprio in questa sua particolare veste di appassionato studioso e acuto indagatore dell’invenzione di Louis Daguerre, segnalo ora il libro: Fotografia come letteratura, edito da Bruno Mondadori in prima edizione nel 2004 nella serie “economica” della collana “sintesi“.

Si tratta di un lavoro singolare in cui Giuseppe Marcenaro cerca di affrontare in maniera articolata i complessi rapporti tra fotografia e mondo letterario, ovvero il particolare legame che intercorre tra la parola e l’immagine, tra visione e testo scritto, a volte anche difficile e contraddittorio.

Dalla quarta di copertina:

“Attraverso una serie di incursioni di grandi scrittori nel mondo della fotografia (citiamo a titolo di esempio: Flaubert, Baudelaire, Alessandro Pavia colui che fotografò la spedizione dei “Mille”, Lewis Carroll, Rimbaud, Zola, Benjamin e tanti altri), l’autore individua una sotterranea lotta tra le due creatività: quella dell’artista che “impressiona” la pagina e quella, ben più misteriosa e complessa, della macchina fotografica che, duplicando il mondo, pretende di imporsi come autentica forma alternativa alla scrittura”.

Il libro avvistato, un brossurato di 183 pagine ampiamente illustrato dalla riproduzione di immagini in bianco e nero d’epoca, veniva offerto, come nuovo, a 5 euro. (E. P.)

 

Nota del cacciatore di libri

Il libro di cui ci parla il nostro corrispondente da Porta Portese oggi è ormai ai limiti dell’introvabilità, nonostante la sua edizione relativamente recente (2004) e una successiva ristampa (2008) sempre della Bruno Mondadori. Un tema importante, una prospettiva privilegiata, un pezzo proficuo per la storia della fotografia e della letteratura. Auguri, cercatori!

ULTIM’ORA – L’autore Giuseppe Marcenaro è venuto a mancare il 1° Febbraio 2024.

 

 

Disponibilità del libro & altri titoli affini (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI (1° ed. 2004)

 

Compralo su eBay

Marcenaro FOTOGRAFIA COME LETTERATURA Mondadori

EUR 25,00  

Compralo su eBay per soli: EUR 25,00
Compralo su eBay

Compralo su eBay

Compralo su eBay

Mulas Ugo La fotografia Torino Einaudi 2007

EUR 32,00  

Compralo su eBay per soli: EUR 32,00
Compralo su eBay

Compralo su eBay

le aste sono in continuo aggiornamento

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Pig 05049 1:1” di Christien Meindertsma: storia di un maiale in un concept book bellissimo e terribile

Uno straordinario concept book di un’artista olandese, Christien Meindertsma, che ci informa con apparente freddezza (ma scuotendo anche la nostra coscienza) di tutti gli usi del maiale e le ricadute nella nostra vita quotidiana – tracciando la storia di una bestiolina, denominata 05049, e di tutto quello che se ne ricava.

Eccezionale copia autografata del rarissimo “L’ippodromo” di Stefano Gentile (1923) in vendita per 13 euro

Un libro raro – presente in unica copia nel Sistema Bibliotecario Nazionale, presso la Biblioteca Francescana di Palermo – con delle scenette dedicate all’ippica e al mondo delle corse di cavalli. Un’opera con una copertina molto bella e che non può mancare nella biblioteca dell’appassionato.

Articolo: Trump, anche l’ex avvocato farà uscire un “libro verità”

Trump, anche l'ex avvocato farà uscire un "libro verità" https://flip.it/Sw3EaD Donald Trump dovrà fare i conti con un altro libro che lo ritrae in luce negativa Lo scrive ADN KRONOS

“All’ombra dei cipressi”: il romanzo ritrovato di Mario Pratesi e la sua pubblicazione nel 2018

La vicenda del manoscritto inedito di Mario Pratesi, poi pubblicato nel 2018 con il titolo “All’ombra dei cipressi”, rappresenta un affascinante esempio di recupero letterario e di riscoperta culturale. Questo romanzo, rimasto nascosto per quasi un secolo, offre una testimonianza preziosa della produzione letteraria di uno degli ultimi rappresentanti del verismo italiano.

“Democrazia Futurista” di Filippo Tommaso Marinetti (Facchi, 1919)

Libro del primo futurismo, opera rara e ricercata, molto ben valutata dalle librerie antiquarie.