"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

 

Il risveglio dei Faraoni, di Mario Mieli (Paderno Dugnano, Cooperativa Colibri, 1994).

Brossura editoriale con alette; formato di 13,5 x 21 cm circa; 325 pagine; prima edizione

 

 

 

 

 

 

Chi è l’autore?

Mario Mieli (1952 – 1983) è stato un attivista e scrittore italiano, teorico degli studi di genere. È considerato uno dei fondatori del movimento omosessuale italiano, nonché uno tra i massimi teorici del pensiero nell’attivismo omosessuale italiano. Legato al marxismo rivoluzionario, è noto soprattutto come eponimo del Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli e per il suo saggio Elementi di critica omosessuale pubblicato nella sua prima edizione da Einaudi nel 1977.[fonte: Wikipedia]

 

Di cosa parla il libro?

Il risveglio dei faraoni” è un romanzo autobiografico dai contorni psichedelici. È il viaggio schizofrenico di un fragile ragazzo, alla ricerca della felicità e dell’amore, oppresso dalla capacità dei suoi parenti di materializzarsi in ogni persona che incontra. Un viaggio come solo negli anni della “rivoluzione sessuale” era possibile concepire: tra incontri carnali consumati nei luoghi più degradati, ed eccessi di droghe, che lo condurranno attraverso una lucida pazzia, alla rivelazione alchemica. [fonte: dR Edizioni scheda editoriale]

 

 

Disponibilità di eventuali copie del libro (sempre aggiornato)

 

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Cazzari e capitale” di Exter Bullshitt: un dirottamento situazionista in stile Luther Blissett

Le fantomatiche edizioni Le graal bétourné, un enigma avvolto nel mistero, hanno dato alle stampe Cazzari e capitale di Exter Bullshitt, aprile 2021, stampato in 100 copie, senza indicazione di luogo di stampa,. Articolo di Carlo Ottone.

Quando De Angelis accusò di plagio Albert Camus per “La Peste”

Il curioso caso dell’accusa di plagio ad Albert Camus per il suo capolavoro “La peste” da parte di Raoul Maria De Angelis, autore – quattro anni prima – de “La peste a Urana” con Mondadori. Articolo di Carlo Ottone.

“Costruire un uomo” di Mario La Stella (1944): copia pressoché unica a 15 €

“Costruire un uomo”, di Mario La Stella (Studio Editoriale Italiano, circa 1944): dell’autore-cult de “Il raggio della morte” appare un suo quasi sconosciuto libricino (presente in una sola biblioteca), di cui la copertina non era mai stata mostrata fino ad oggi.

ORIGINALE (NON FOTOCOPIA) – Relazione sulla Vicenda «Gladio», presentata Giulio Andreotti, 26 febbraio 1991

Relazione sulla Vicenda «Gladio», presentata dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giulio Andreotti, 26 febbraio 1991, Roma, Camera Dei Deputati – Tipografia Del Senato.

Prime edizioni, buone occasioni su eBay: Bukowski uno due e tre!

Facendo “zapping” su eBay spuntano a prezzi da occasione “tre” libri di Charles Bukowsy, rigorosamente prime edizioni italiane, due sono suoi classici cavalli di battaglia e un terzo è… tutto da scoprire.