"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Provoke Vol.1 (Tokyo, Provoke-sha, 1968). [in Giapponese]

 

Esemplare in asta su Catawiki – l’asta chiude alle h. 21:43 circa del 25 gennaio 2021.

 

Provoke (Purovōku), fu una rivista sperimentale fondata dai fotografi Yutaka Takanashi e Takuma Nakahira, dal critico Koji Taki e dallo scrittore Takahiko Okada nel 1968. Il sottotitolo della rivista recitava: shisō no tame no chōhatsuteki shiryō (Documenti provocatori per motivi di pensiero). Il fotografo Daido Moriyama, il fotografo più spesso associato alla pubblicazione, non si è unito alla rivista fino al secondo numero. Provoke è durato solo tre numeri con una piccola tiratura, ma è stato estremamente influente.

Provoke ha  sostenuto che il fotografo può catturare ciò che non può essere espresso a parole, presentando le fotografie come “documenti” che gli altri possono leggere.  In giapponese,  lo stile visivo delle fotografie in  Provoke  è stato descritto come: ” are-bure-boke “, che si traduce come ” granuloso / ruvido, sfocato, sfocato “. Il 31 marzo 1970 il collettivo Provoke pubblica il libro  Mazu tashikarashisa no sekai o suterō: Shashin to gengo no shisō  (trad. “In primo luogo, Butta via la verosimiglianza – Pensieri sulla fotografia e sul linguaggio”).

Sarebbe stata l’ultima pubblicazione di questo gruppo di breve durata ma influente. Ciascuno dei partecipanti ha continuato a stabilire le proprie visioni individuali nelle loro successive carriere. [fonte: www.photopedagogy.com]

 

Dalla scheda del venditore:

Provoke – Vol.1-1968 – Editore Provoke – 68 pagine – 21 x 21 cm. Fotografi: Takuma Nakahira, Yutaka Takanashi, Koji Taki. Autori: Koji Taki, Takahiko Okada. Prima edizione limitata a 300 copie. Fotolibro a copertina morbida. In discrete condizioni (dorso danneggiato, riparato con adesivo. Libro fragile).”

 

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Provoke: Provocative Materials for Thought, Volumes 1-3 – AND – Provoke 4 & 5: First Abandon the World of Pseudo-Certainty Okada Takahiko, Taki, Yoshimasu Gozo, Amano Michie, Nakahira. Published by v.p., v.d., 1968 – 1970., 1968

EUR 16.330,00 circa
Disponibile su ABEBOOKS
Compralo Subito per: EUR 16.330,00 circa
Compralo Subito

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Bel colpo su eBay: venduto “Coppa del mondo” cronistoria dei mondiali di calcio del 1934

eBay, 27 Giugno 2019 – venduto sul popolare sito d’aste online un pezzo veramente raro e ambito: “Coppa del Mondo – Cronistoria del II Campionato Mondiale di Calcio” (Roma, F.I.G.C., 1936). Si tratta del catalogo e resoconto sul II Mondiale di calcio, disputato in Italia e da quest’ultima vinto in finale contro la Cecoslovacchia.

Cristina Mazzotti Sequestro SPA Alfredo Cesa Libro rarissimo

Il caso di Cristina Mazzotti si consumò tra il giugno e il settembre del 1975, quando la giovane – appartenente a una famiglia molto ricca e in vista della provincia di Como, fu sequestrata da un manipolo di manigoldi assetati di denaro e accecati dal miraggio della bella vita.

Annuario della “Giovane Arte” 1920 con 8 litografie originali in asta

Straordinario Annuario della “Giovane Arte” 1920, con 8 litografie originali su linoleum incise su legno. Le opere sino di: Pechstein, Feininger, Morgner, Nitzsche, Adam Weber, Eberz, Waske e Buchartz. Varie illustrazioni, tra cui Klee e Chagall.

“Il mito del XX Secolo” di Alfred Rosenberg (Il Basilisco 1981)

La prima edizione italiana de Il mito del XX secolo è un libro attivamente ricercato, edito da Il Basilisco di Genova, uscito circa 50 anni più tardi dalla prima stampa del libro in Germania.

Molto rara la sovraccoperta della prima edizione inglese di “Tender is the night” di F. Scott Fitzgerald

Apparentemente le vendite di “Tender is the night” (1934) non furono migliori dei precedenti sforzi di Fitzgerald in Inghilterra: questa prima edizione fu l’ultimo libro di Fitzgerald pubblicato nel Regno Unito durante la sua vita. Non è stata realizzata una seconda stampa.