"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

estratti da Nuovi casi per il cacciatore di libri

Sono libri o mazzi di carte?

 

Come svanire completamente, di Alessandro Baronciani (Pesaro, Tipografia Nuova Montaccini, 2016)

Come svanire completamente, di Alessandro Baronciani (Pesaro, Tipografia Nuova Montaccini, 2016) è costituito da un cofanetto contenente venti fascicoli, un foglio frontespizio con elenco sostenitori del libro, una carta geografica, un foglio colophon, due scontrini, due cartoline, quattro cartoncini in busta. Come spiega lo stesso autore:

“il libro a fumetti, una storia chiusa dentro una scatola, formata da una quarantina di libretti con mappe e cartoline sparsi al suo interno è stato pubblicato grazie all’aiuto di oltre milleottocento persone.”

Inoltre:

“il libro è una storia a fumetti fatta a pezzi e messa in una scatola. Da completare a mente. Non è un giallo. È una storia d’amore tra onde, internet, libri di geografia, mare grigio e un ragazzo innamorato di una ragazza il cui desiderio è soltanto quello di scomparire completamente. Come svanire completamente è stato stampato nei primi di settembre 2016. A ottobre sono partite le prime spedizioni. A dicembre è stato quasi tutto completato.”

La storia è “componibile” a piacimento. Va quindi messo in parallelo al libro Composizione n. 1, il romanzo di Marc Saporta (Milano, Lerici, 1962 e 1967).

Composizione n. 1, di Marc Saporta (Milano, Lerici, 1962)

Composizione n. 1 di Marc Saporta è un libro irriverente e provocatorio verso la narrativa e la trama del cosiddetto romanzo moderno. Si compone infatti di pagine non fascicolate e non numerate, come una sorta di mazzo di carte da gioco. E si chiede al lettore di fare proprio questo. Mescolare le carte e disporle casualmente. Quale che sia l’ordine scelto dal lettore – o lasciato al caso – il suo autore promette che il risultato sarà un racconto con una trama perfettamente plausibile e sensata. Ogni pagina è infatti una sorta di storia autonconclusiva che può semanticamente essere messa in connessione con la precedente o la successiva in virtù di una trama sostanzialmente neutra e senza scossoni tali da creare vuoti o accumuli narrativi. E poi c’è uno straordinario terzo libro che completa questa insolita e bizzarra raccolta, sto parlando di (…)

continua su Nuovi casi per il cacciatore di libri, di Simone Berni

 

 

Disponibilità dei libri (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Quando un pezzo introvabile di Futurismo lo puoi trovare a 19 €

Un introvabile libretto sulla cucina futurista, “Mangiare con arte per agire con arte” di Guido Andrea Pautasso (Galleria Daniela Rallo, 2010) appare su eBay in vendita a 19 €

“Il vampiro” di Ornella Volta: un libro cult in asta su eBay

“Il Vampiro” di Ornella Volta (Sugar, 1964) – un autentico e conclamato saggio-cult sul vampirismo, che spazia dal Vampiro di Polidori al Dracula di Bram Stoker – asta chiusa a 19,50 €.

Collaborazaione con Mario De Martino 2010

January 2010 - Presentation of the new novel by Mario De Martino Simone Berni wrote the presentation of the horror novel "CON GLI OCCHI DELL'INNOCENZA - Le tre vite del Diavolo" (Through the eyes of innocence - The three lives of the Devil") by Mario De Martino...

“Il progetto Lazarus” di Aleksandar Hemon (Einaudi, 2010): già raro e ricercato!

Già fattosi raro e ricercato questo romanzo dell’interessante scrittore americano, di origine ucraino-bosniaca: una narrativa, la sua, fatta di crocevia e di interconnessioni fra culture diverse che lo rendono un autore su cui investire.

Attenzione: non sottovalutate la rarità di “Inside Wikileaks” di Daniel Domscheit-Berg (Marsilio, 2011)

ROMA VIA ARENULA LIBRI IN BANCARELLA Lunedì 1 Maggio 2023 Tempo fa fu avvistato “Inside WikiLeaks: la mia esperienza al fianco di Julian Assange nel sito più pericoloso del mondo” (Marsilio, 2011), autore Daniel Domscheit-Berg. Da non sottovalutare come libro raro.