"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

estratti da Nuovi casi per il cacciatore di libri

Sono libri o mazzi di carte?

 

Come svanire completamente, di Alessandro Baronciani (Pesaro, Tipografia Nuova Montaccini, 2016)

Come svanire completamente, di Alessandro Baronciani (Pesaro, Tipografia Nuova Montaccini, 2016) è costituito da un cofanetto contenente venti fascicoli, un foglio frontespizio con elenco sostenitori del libro, una carta geografica, un foglio colophon, due scontrini, due cartoline, quattro cartoncini in busta. Come spiega lo stesso autore:

“il libro a fumetti, una storia chiusa dentro una scatola, formata da una quarantina di libretti con mappe e cartoline sparsi al suo interno è stato pubblicato grazie all’aiuto di oltre milleottocento persone.”

Inoltre:

“il libro è una storia a fumetti fatta a pezzi e messa in una scatola. Da completare a mente. Non è un giallo. È una storia d’amore tra onde, internet, libri di geografia, mare grigio e un ragazzo innamorato di una ragazza il cui desiderio è soltanto quello di scomparire completamente. Come svanire completamente è stato stampato nei primi di settembre 2016. A ottobre sono partite le prime spedizioni. A dicembre è stato quasi tutto completato.”

La storia è “componibile” a piacimento. Va quindi messo in parallelo al libro Composizione n. 1, il romanzo di Marc Saporta (Milano, Lerici, 1962 e 1967).

Composizione n. 1, di Marc Saporta (Milano, Lerici, 1962)

Composizione n. 1 di Marc Saporta è un libro irriverente e provocatorio verso la narrativa e la trama del cosiddetto romanzo moderno. Si compone infatti di pagine non fascicolate e non numerate, come una sorta di mazzo di carte da gioco. E si chiede al lettore di fare proprio questo. Mescolare le carte e disporle casualmente. Quale che sia l’ordine scelto dal lettore – o lasciato al caso – il suo autore promette che il risultato sarà un racconto con una trama perfettamente plausibile e sensata. Ogni pagina è infatti una sorta di storia autonconclusiva che può semanticamente essere messa in connessione con la precedente o la successiva in virtù di una trama sostanzialmente neutra e senza scossoni tali da creare vuoti o accumuli narrativi. E poi c’è uno straordinario terzo libro che completa questa insolita e bizzarra raccolta, sto parlando di (…)

continua su Nuovi casi per il cacciatore di libri, di Simone Berni

 

 

Disponibilità dei libri (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

…su eBay c’è l’elenco telefonico per l’anno 1932 di Città del Vaticano

Su eBay c’è in vendita un elenco telefonico di Città del Vaticano per l’anno 1932 con un’appendice sui Cardinali e ministri accreditati presso la Santa Sede.

“Edizioni del sole nero” di Carlo Ottone in uscita alla Fiera di Fontanellato

Alla Fiera di Fontanellato le Edizioni SimOn – in anteprima – presentano una tiratura numerata ed in prima edizione assoluta, del saggio di Carlo Ottone dal titolo “Edizioni del sole nero: editore in Amsterdam/Roma 1977-1982”.

Aperta la raccolta-fondi per la ristampa di “I topi del cimitero” di Carlo H. De’ Medici (Cliquot)

La casa editrice Cliquot di Roma informa che è iniziata la raccolta-fondi per la ristampa di un altro libro del misterioso Carlo H. De’ Medici – dopo il caso-Gomòria del 2018. Stavolta la scelta è caduta sulla raccolta di racconti “I topi del cimitero”.

Ricordi di Arion: “Prime edizioni di scrittori italiani”, uno strumento prezioso

ROMA LIBRERIA ARION A TESTACCIO Lunedì 20 Aprile 2020 Oggi, impossibilitato a uscire per pandemia, parlo di un libro che comprai presso un punto vendita della catena Arion (poi Feltrinelli): “Prime edizioni di scrittori italiani”, della Editrice Luni.

“Storia degli Stati Uniti”, di William Williams: rara e ricercata prima edizione

un saggio ricercato e prezioso di William Williams dal titolo “Storia degli Stati Uniti” (Bari, Laterza, 1964). Libro immancabile nella biblioteca colta del cittadino del XX secolo.