"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Non può mancare in una collezione Beat

Uno dei libri più ricercati dai collezionisti del mondo Beat è Il paradiso delle Urì di Andrea D’Anna (Milano, Libreria Feltrinelli, 1967), con presentazione di Fernanda Pivano. Viene “spacciato” come romanzo psichedelico, ossia composto sotto l’uso di sostanze psichedeliche (la più nota delle quali è l’LSD). Ha una copertina che in effetti richiama molto nell’immaginario di tutti noi le atmosfere di quella generazione di sognatori.

Una copia è stata venduta a Febbraio 2018 su eBay per 100 €, una valutazione che secondo me è destinata ad incrementarsi per un libro sempre più raro da reperire.

 

Andrea D’Anna

L’autore chi è, cosa ha fatto? Beh, vi basti sapere che ha curato Tarantola di Bob Dylan e Arte Psichedelica di Robert E. L. Masters e Jean Houston; e poi vari libri di canzoni di Peter Tosh; ha tradotto Vita ed arte di veggente di Francoise Robin; e soprattutto LSD: la droga che dilata la coscienza, di David Solomon. Ha scritto poesie, ha vissuto – giovanissimo – la scena Beat milanese.

Il libro fu scritto nella prima metà del 1966, in varie città e stati africani ed all’Africa è dedicato, alla sua cultura che non è mai una, alla sua gente, a quel sapore, quel “Mal d’Africa” che da sempre ne contraddistingue l’anima. Il paradiso delle Urì viene rispolverato a cadenze sempre più fitte in occasioni di Festival della lettura, di appuntamenti sessantottini e ogni volta che si tira in ballo la cultura psichedelica.

“So solo che l’ho scritto perché dovevo scriverlo!”

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

SU AMAZON (ristampa del 1979)

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Smash! L’epoca d’oro dei fumetti” al mercatino dell’usato

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA 20 Aprile 2018 Avvistata una copia di “Smash! L’epoca d’oro dei fumetti”, di B. Palmiro Boschesi (Mondadori, 1975). L’esemplare che si segnala risulta in condizioni assolutamente perfette.

5 -13 Maggio 2020: in questo periodo i lettori hanno cercato…

I lettori oggi cercano: Giochi proibiti, di François Boyer – Puglie in bocca, di Luigi Sada – Sterminio “A”, di Will Jenkins – L’era del diamante, di Neal Stephenson – Corpi e luoghi & Ragazzi di vita, di Pier Paolo Pasolini – Gli animali fantastici: dove trovarli, di Newt Scamander -I Camini, di Giovan Battista Piranesi.

l’Anonimo – I GIORNI DEL DILUVIO – Rusconi 1985 aldo moro brigate rosse br

“I giorni del diluvio” di Francesco Mazzola (Rusconi, 1985) è un memoriale in forma anonima, sulle Brigate Rosse e sul caso Moro. Secondo l’autore fu rastrellato da mani ignote. A nulla è valsa una ristampa nel 2007.

La ricercata prima edizione di “Sotto il segno della pecora” di Haruki Murakami

Sempre molto ricercata la prima edizione di “Sotto il segno della pecora” di Haruki Murakami (Milano, Longanesi, 1992), ma negli ultimi tempi ne sono apparse delle copie e bisogna andare a caccia dell’affare.

“Il partigiano Johnny” di Beppe Fenoglio con i risvolti di copertina scritti da Calvino

MILANO LIBRERIA ANTIQUARIA PONTREMOLI Venerdì 9 Ottobre 2020 “Il partigiano Johnny” (1968) è forse l’opera principale del compianto Beppe Fenoglio, uscita postuma e con le note ai risvolti di copertina scritte da Italo Calvino – non facile la ricerca di una prima edizione!