"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Edwin H. Land e la Polaroid, di Peter C. Wensberg (Milano, Sperling e Kupfer, 1989)

 

L’ESEMPLARE IN VENDITA

 

Un simbolo di indipendenza

Edwin H. Land e la Polaroid, di Peter C. Wensberg (Milano, Sperling e Kupfer, 1989)

Land’s Polaroid: a Company and the Man Who Invented It, di Peter C. Wensberg (Boston, Houghton Mifflin Harcourt Publishing Company, 1987).

Edwin H. Land e la Polaroid, di Peter C. Wensberg (Milano, Sperling e Kupfer, 1989) è un libro mai più ristampato da quando la Sperling lo portò in Italia. L’opera originale è Land’s Polaroid: a Company and the Man Who Invented It (Boston, Houghton Mifflin Harcourt Publishing Company, 1987).

L’autore è stato manager negli anni ’80 e ’90 del secolo scorso della celebre azienda di pellicole autosviluppanti e di macchine fotografiche. Il libro è sia una biografia dell’inventore della Polaroid, ossia Edwin H. Land, che una storia dell’epoca, del costume, delle idee che portarono ad una meravigliosa idea che poi ha caratterizzato la cultura di quegli anni. E soprattutto stiamo parlando di un prodotto che fu veramente un risultato tangibile e pratico, ma soprattutto alla portata di tutte le tasche. Per chiunque.

 

Rarità dell’edizione italiana

È molto rara. Non se ne ha notizia di recenti vendite od acquisizioni nei principali canali di vendita. Risulta ricercatissima. Il classico titolo che non viene ristampato in quanto è considerato – a ragione – eccessivamente di nicchia. Forse l’editore potrebbe concedere, in questi casi, la possibilità a pagamento di stampa on demand a beneficio degli interessati.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il futuro di Hong Kong: le letture per chi vuole capire una città unica al mondo

Angelo Paratico segnala i libri più interessanti e utili per chi vuole rendersi conto di cosa sia davvero Hong Kong, il “porto profumato” d’Oriente, in un momento cruciale della sua storia.

“La mummia che sanguinava”: da un inedito di Marinetti si aprono tanti misteri

Appena uscita la traduzione italiana di una delle prime opere (per la precisione il terzo libro in ordine cronologico) di Filippo Tommaso Marinetti, dal titolo “La mummia che sanguinava”. Intervistiamo il curatore Guido Andrea Pautasso.

La vera storia di “Repubblica” di Eugenio Scalfari in un libro di Alessandro Pugliese

Si fa notare nelle librerie il nuovo libro della Gingko di Verona, “La Repubblica di Eugenio Scalfari”, di Alessandro Pugliese. Non solo la storia di un quotidiano, ma anche la storia di un’epoca. Un mondo forse perduto dove il giornalista sapeva benissimo dove andava a finire il suo lavoro: nel cestino della carta straccia.

Un misterioso libro esoterico-iniziatico: ” Les Sept Têtes du Dragon Vert”, di Teddy Legrand (1933)

“Les Sept Têtes du Dragon Vert” è un romanzo esoterico-iniziatico, infarcito di citazioni e di rimandi ad altre opere. L’opera è paradossalmente poco conosciuta anche in Francia, almeno dalla maggior parte dei lettori. Però è indiscutibilmente nel mito.

Importante Ephemera di Articoli Religiosi Arabi – 1800/1970

ASTA IN SCADENZA ALLE ORE 20:00 DI STASERA – Importante e bellissima collezione araba di articoli provenienti dall’India. Viene venduto tutto come da foto. In totale il lotto presenta 11 articoli. Tutti gli articoli si trovano all’interno di una teca in legno e vetro apribile.