"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Dell’arte scrittoria

di Carlo Ottone

 

In una riunione surrealista, degli anni Venti, Tristan Tzara propose la creazione seduta stante di una poesia mediante l’estrazione di parole da un cappello. Nell’estate del 1959 Brion Gysin (1916-1986) scrittore e pittore, ritagliò strisce di articoli di giornale, ricomponendole casualmente.

Minutes to Go (1960) è il risultato di questo primo esperimento, è composto di Cut-up non riveduti né corretti, che risultano come una prosa del tutto coerente e significante. La tecnica del cut-up fu usata anche da William S. Burroughs, che ne divenne il maestro di tale tecnica scrittoria.

“Una pagina, un testo è composta da parole che seguendo un ritmo compongono un’unità, una organicità, Burroughs con il cut-up scompone il testo, usando le stesse parole, e forma una molteplicità di testi […]” [1]

In Italia Giordano Falzoni (1925-1998) pittore e poligrafo, propose nel 1966 Lo schiacciaparole. Teoria e pratica dello schiacciogramma illustrate, e presentò questa tecnica scrittoria su Fantazaria, anno uno, numero uno del Maggio Giugno 1966; già il titolo della rivista può considerarsi un cut-up : FANTAsia + bizZARIA= Fantazaria, ideata e diretta da Raimondo Biffi e Alberto Gini, rivista dell’insolito del fantastico e del bizzarro.

Falzoni illustra con esempi pratici questa nuova tecnica grafica.

“Ognuna delle forma approssimativamente qui riprodotte è stata in origine una parola od una frase. Inutile cercare di ricostruire il senso senza servirsi della didascalia: lo ha perduto per sempre. Abolito il livello semantico, ne risulta vivificato quello formale. Ciascuno ha la sua calligrafia. Se è brutta non importa lo schiacciaparole la renderò bella. Eliminato il senso, ci concentreremo sulla forma. Eliminato il confronto con i modelli di bella calligrafia resterà la percezione della personalità – unico metro di se stessa – giungerà col suo messaggio irripetibile a chi la saprà ascoltare”.

Passa quindi al lato pratico; materiali impiegati: cartoncino tipo bristol, si può usare anche carta purché di quella che assorbe pochissimo in quanto contiene molta colla; inchiostro a lenta evaporazione nero a base tannica e un portapenne con pennino di quelli che un tempo usavano gli scolari delle elementari ed ora solo chi li ha usati si ricorda.

La prima operazione è di piegare il cartoncino in due e si liscia bene con l’unghia in modo che la piegatura risulti ben netta:

“Si riapra la parte interna della piegatura, in corrispondenza delle medesima e seguendo il suo asse, si scrive rapidamente la prima lettera della parola voluta, metà sopra e metà sotto la piegatura, con pennino ben intinto d’inchiostro in modo da non essere costretti ad esercitare un’eccessiva pressione. Senza perdere un istante, in modo che l’inchiostro non abbia il tempo di asciugare, si ripieghi e lisci con l’unghia in modo da ottenere una macchia virtualmente simmetrica […] si ripeta l’operazione con le altre lettere della parola voluta più o meno dal punto in cui si era arrivati a scrivere la volta precedente”.

 

 

Ed ecco lo schiacciogramma

[…] una tecnica d’arte di grande attualità […] espressionista astratta nel procedimento ma anche decorativa nel risultato […] naive per la spontaneità della scrittura automatica […] rispettosa della personalità dell’individuo che come la grafologia ci consente di verificare; si trova ritratto nella scrittura, ma al tempo stesso, grazie al suo margine aleatorio, fa naufragare l’individualismo auto assertivo post-romantico nel mare del linguaggio visivo universale”, oltre la tecnica anche l’estetica, perché Lo schiacciogramma ci fa fare un passo avanti come fruitori della libera espressione formale rendendo ignoti con la su alchemica trasformazione tutti gli alfabeti”.

Da provare.

 

[1] John Cage. Lettera ad uno sconosciuto.  A cura di Richard Kostelanetz. Edizioni Socrates, Roma 1966. Pag. 322.

 

 

Disponibilità di alcuni libri attinenti (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“1984” di George Orwell, tra le prime edizioni del ‘900 più ambite e ricercate: occhio agli “esotismi”

1984 è un romanzo distopico di George Orwell (1903-1950), ambientato nell’anno del titolo, che ebbe uno straordinario successo in tutto il mondo. Sempre attivamente ricercate le prime edizioni inglesi e americane, ma anche quelle dei principali paesi, con un occhio particolare a qualche “esotismo” apprezzabile.

“UFO: Il dizionario enciclopedico”, di Roberto Malini e Margherita Campaniolo

FIUMICINO (ROMA) LIBRERIA MONDADORI CENTRO COMMERCIALE PARCO LEONARDO Giovedì 14 Maggio 2020 “UFO: Il dizionario enciclopedico”, di Roberto Malini e Margherita Campaniolo – ritrovamenti passati alla Libreria Mondadori di Fiumicino.

Caccia ai libri di Marco Dimitri: negli anni ’90 fu al centro di un clamoroso errore giudiziario per la setta dei bambini di Satana

Muore oggi 13 Febbraio, nel giorno del suo compleanno, Marco Dimitri (1963-2021), bolognese, considerato come un attivista neopagano presidente dell’associazione culturale “Bambini di Satana”. Fu al centro, negli anni ’90, di un intricato caso giudiziario che lo vide accusato di vari gravi reati (violenza sessuale, profanazione di cadavere) dai quali è però stato successivamente assolto in tutti i gradi di giudizio. Partita la caccia ai due libri sul caso.

CARRARA 2a Mostra Celebrativa del MARMO 1935 Pubblicità Fotografie MOLTO RARO

2° mostra celebrativa del marmo: Carrara 21 luglio - 15 settembre 1935, a cura della Reale Accademia di Belle Arti di Carrara (Lucca, Officina Tipografica Artigiana, 1935). Di questo opuscolo è noto un solo esemplare in collezioni o raccolte pubbliche, conservato...

Annuario della “Giovane Arte” 1920 con 8 litografie originali in asta

Straordinario Annuario della “Giovane Arte” 1920, con 8 litografie originali su linoleum incise su legno. Le opere sino di: Pechstein, Feininger, Morgner, Nitzsche, Adam Weber, Eberz, Waske e Buchartz. Varie illustrazioni, tra cui Klee e Chagall.