"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

https://www.ebay.it/itm/203327321181

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Salò o le 120 giornate di Sodoma: l’ultima sfida di Pasolini alla censura” (Edigramma, 1975): un raro pezzo di Pasoliniana

Il produttore Alberto Grimaldi subì processi per oscenità e corruzione di minori e nel 1976 fu decretato il sequestro della pellicola, che scomparve dagli schermi prima di essere rimessa in circolazione nel 1978. Il volume ripercorre quelle vicende e riporta le critiche che subì il film di Pasolini.

In uscita “Il particolare superfluo”, di Mauro Chiabrando

In libreria da qualche giorno il nuovo libro di Mauro Chiabrando, studioso, bibliofilo ed ex politico, dal titolo: “Il particolare superfluo: atlante delle minuzie editoriali” (Luni Editrice, 2019); una straordinaria ricerca nell’ephemera cartacea.

Avanguardie russo-sovietiche nelle copertine di libri e riviste: cercando su Abebooks

Tre segnalazioni di libri con copertine in stile avanguardia e costruttivismo russo-sovietico (anni ’20 e ’30 del XX secolo) – a spasso su Abebooks.

“La bussola d’oro: queste oscure materie” di Philip Pullman (Salani 1996)

Prima edizione di questo nuovo classico per la letteratura fantasy. Comincia a farsi raro ma si può ancora trovare a prezzi accettabili.

“Il sosia di Sherlock Holmes” di Americo Fabrizioli (1934): libro non per tutti!

Il libro era già uscito nello stesso anno 1934 con il titolo di “Il mistero di Lord Serfal” (Ed. S.I.A.M., 1934). Gli anni ’30 del XX secolo videro infatti fiorire una serie di scrittori emuli di Sherlock Holmes, con la fama di quest’ultimo che aumentava a dismisura in patria ma anche e soprattutto all’estero, Italia compresa.