"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Vista con camera: 200 fotografie in Emilia Romagna, di Luigi Ghirri; a cura di Paola Ghirri e Ennery Taramelli (Milano, Federico Motta editore, 1992).

 

Libro pubblicato in occasione della mostra «Vista con telecamera. 200 fotografie in Emilia Romagna» organizzata a Bologna alla Galleria d Arte Moderna, curata da Paola Ghirri e Ennery Taramelli.

Luigi Ghirri (1943-1992) è stato un fotografo italiano, originario di Scandiano. Straordinario il suo connubio artistico con lo scrittore Gianni Celati, I paesaggi immortalati sono sospesi, non realistici, per certi versi surreali, diafani, spesso privi di profili umani anche se mai orfani dell’intervento dell’uomo.

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

La stessa edizione su ABEBOOKS

La stessa edizione su AMAZON

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Vampiri sepoltura e morte” di Paul Barber (Pratiche, 1994): casomai vi servisse!

MONZA LIBRERIA LIBRACCIO Piazza Indipendenza – Sabato 29 Gennaio 2022 Oggi alla libreria è stato avvistato un raro libro della collana Nuovi Saggi della casa editrice, non più in attività, Pratiche di Parma: “Vampiri sepoltura e morte” di Paul Barber.

“I migliori film degli anni 80” di Jürgen Müller (Taschen, 2011): perché il mito deve essere raccontato!

Una guida ormai rarissima sui film di culto degli anni ’80, stampata dalla miniera Taschen di Colonia. Sempre più difficile da incontrarsi in lingua italiana.

“Il libro del Cortegiano” di Baldassarre Castiglione: edizioni impensabili al mercatino…

ROMA PORTA PORTESE Domenica 3 Luglio 2022 “Il libro del Cortegiano” di Baldassarre Castiglione, tra edizioni cinquecentesche e ristampe moderne.

Mai vista prima questa edizione del “Manuale del giuocatore di bigliardo” stampata a Milano nel 1828

L’edizione è del tutto sconosciuta al Sistema Bibliotecario Nazionale. La stessa opera risulta però ristampata a Napoli nel 1853 da Gaetano Nobile e a Firenze da Salani [dopo il] 1862.

Gianni Rodari LE CARTE PARLANTI 1° ed. assoluta 1952 INTROVABILE Raoul Verdini

Un libro introvabile, una delle prime pubblicazioni del grande scrittore di Omegna.