"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Libro relativamente recente ma poco trovabile

 

Esauritissimo, molto ricercato e davvero per intenditori. Stiamo parlando di L’angelo tacque, di Heinrich Böll (Torino, Einaudi, 1996). La prima edizione italiana è del 1996, seguita dall’edizione CDEClub degli Editori 1997 e ancora Einaudi 1998. Il libro ha una postfazione di Werner Bellmann.

L’angelo tacque (Der Engel schwieg) è un’opera postuma di Heinrich Böll (1917-1985), scrittore tedesco tra i massimi della letteratura del suo paese, vincitore del Nobel nel 1972. Nel 1974 è apparsa l’ opera più famosa di Böll, ossia L’onore perduto di Katharina Blum, ovvero Come può nascere e dove può condurre la violenza, uscito per Einaudi nel 1975 in Italia; che è un contributo al dibattito sulla violenza degli anni ’70 ed è particolarmente critica nei confronti della stampa.

La storia è stata tradotta in oltre trenta lingue e filmata da Volker Schlöndorff. All’epoca, il libro fu anche pesantemente criticato dai circoli conservatori e, in completa contraddizione con il suo messaggio centrale, fu spesso presentato come “giustificazione per la violenza terroristica”.

Dalla scheda editoriale di L’angelo tacque:

“Nelle settimane che in Germania seguono la fine della guerra, Hans Schnitzler torna al suo paese, e lo trova segnato da una rovina che è anche e soprattutto morale. I sopravvissuti sembrano murati in un sentimento di egoismo e di indifferenza. Il reduce troverà un barlume di solidarietà e di affetto soltanto in una donna che ha perso il figlio da pochi giorni, e sopravvive vendendo al mercato nero il poco che le è rimasto. Su questa “Germania anno zero” veglia un angelo che sembra non avere più parole, e tace sulla freddezza e sulla brutalità che sono scesi sul mondo. Scritto negli anni ’40, sulla base di una evidente esperienza autobiografica (il giovane Böll tornava dal fronte russo), questo romanzo è stato pubblicato in tedesco nel 1992, dopo la morte dell’autore.”

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

La Chiesa e la Guerra (e i dischi volanti?) delle Edizioni Civitas gentium

Ufficialmente sembra trattarsi di un’opera importante per descrivere l’Ufficio Informazioni Vaticano, ma secondo alcuni autori potrebbe essere la chiave per decifrarne i veri scopi. Un ponte verso civiltà aliene?

“Il duello: due quadri e due cori” di Alfonso Gatto in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 12 Maggio 2019 Avvistata una copia di “Il duello: due quadri e due cori” di Alfonso Gatto (Rosa e Ballo Editori, 1944).

Qualche libro in lingua italiana stampato in Kenya… alla scoperta dello Swahili!

La casa editrice inglese W. Boyd & Co. (con base a Nairobi, Kenya) stampò nel 1945 due manualetti in italiano per imparare la lingua Swahili, vera lingua franca nell’Africa Subsahariana; gli autori sono due italiani: Andrea Carli e Massimiliano Gatti.

“Beatificazione del venerabile servo di Dio Ladislao Bukowinski”: raro e particolare libretto stampato in Kazakhstan

L’11 settembre 2016, presso la Cattedrale di Nostra Signora di Fatima a Karaganda, in occasione della cerimonia di beatificazione, fu distribuito ai presenti un libretto bilingue (russo/italiano) per seguire la cerimonia e i canti. Il libretto fu: Beatificazione del venerabile servo di Dio Ladislao Bukowinski sacerdote diocesano (Karaganda, Credo, 2016).

LUIGI RUSTICUCCI – TRAGEDIA E SUPPLIZIO DI SACCO E VANZETTI 1928 – molto raro, 120€

Non è il primissimo libro uscito sulla vicenda dell’esecuzione dei due italiani negli Stati Uniti, ma è comunque altrettanto raro del primo.