"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

L’uomo come potenza, di Julius Evola (Roma-Todi, Atanòr, senza dati ma anni ’30?).

 

L’ESEMPLARE IN ASTA – L’asta chiuderà alle h. 16:00 circa del 14 aprile 2021.

 

L’edizione qui segnalata è tra le più rare di questo classico del pensiero di Evola; parte del suo interesse deriva dalla constatazione che la copia apparteneva al disciolto Circolo Pro Cultura Fascista “Teodoro Capocci” di Napoli, quartiere Vomero, già noto per i suoi “Quaderni”. Tra cui Ideologia e Realtà di Generoso Gallucci (1874-1941), un matematico napoletano eclettico e singolare, che spaziò anche nella politica e nel pensiero filosofico.

 

Alla fine del 1926 il ventottenne Julius Evola pubblicava, dopo averlo concordato con la casa editrice Atanòr, specializzata in testi di spiritualità, occultismo ed esoterismo, un saggio che, nel panorama della cultura italiana era un unicum poiché affrontava nell’ambito delle dottrine orientali un tema sino a quel momento del tutto sconosciuto, quello dei Tantra. Il volume s’intitolava “L’uomo come potenza” e aveva per sottotitolo “I Tantra nella loro metafisica e nei loro metodi di autorealizzazione magica”. In seguito l’autore l’avrebbe considerata come un’opera in cui “persistevano certe fisime dovute a una cultura di cui non mi ero ancora del tutto sbarazzato” e, a metà degli anni Trenta, lo riscrisse in una forma molto diversa, tagliando alcune parti. [Dalla scheda editoriale della riedizione delle Edizioni Mediterranee, 2011].

 

 

Disponibilità di ulteriori copie, di altre edizioni & libri correlati (sempre aggiornato)

 

le aste sono in continuo aggiornamento

Compralo su eBay

Compralo su eBay

Compralo su eBay

le aste sono in continuo aggiornamento

Compralo su eBay

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Robert Walser

Le prime 5 opere di Robert Walser in prima edizione italiana!

Analizziamo la situazione delle prime cinque opere dello scrittore svizzero Robert Walser (1878-1956) in prima edizione italiana. Tre gli editori coinvolti: Lerici, Einaudi e Adelphi.

“La serie maledetta” di Pierfrancesco Prosperi: un libro pre-cospirazionista

ROMA PORTA PORTESE Domenica 13 Novembre 2022 Avvistato “La serie maledetta”, di Pierfrancesco Prosperi (Armenia, 1980); non è un libro raro, ma lo si può ritenere un pre-cospirazionista, con una tesi avvincente che però la storia degli ultimi anni ha già smentito

Salone del libro usato di Milano: ancora immagini di libri interessanti e rari

Salone del libro usato di Milano (20 & 21 Gennaio 2018): a spasso tra i tavoli, dove le "perle" abbondano.

“Il romanzo della guerra nell’anno 1914”, di Alfredo Panzini e i diritti passati ad Arnoldo Mondadori

ROMA PORTA PORTESE Domenica 20 Febbraio 2022 Quando Arnoldo Mondadori appose la fascetta delle sue edizioni sui libri degli autori ‘strappati’ alla concorrenza a suon di diritti d’autore. È la volta de “Il romanzo della guerra nell’anno 1914”, di Alfredo Panzini.

“Ultimo Atto” di Romano Mussolini in libreria!

ROMA LIBRERIA CESARETTI Martedì 26 Febbraio 2019 – Avvistato “Ultimo Atto: le verità nascoste sulla fine del Duce”, di Romano Mussolini (Rizzoli, 2005). Libro recente ma che qualche venditore comincia a valutare come raro.