"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

L’uomo come potenza, di Julius Evola (Roma-Todi, Atanòr, senza dati ma anni ’30?).

 

L’ESEMPLARE IN ASTA – L’asta chiuderà alle h. 16:00 circa del 14 aprile 2021.

 

L’edizione qui segnalata è tra le più rare di questo classico del pensiero di Evola; parte del suo interesse deriva dalla constatazione che la copia apparteneva al disciolto Circolo Pro Cultura Fascista “Teodoro Capocci” di Napoli, quartiere Vomero, già noto per i suoi “Quaderni”. Tra cui Ideologia e Realtà di Generoso Gallucci (1874-1941), un matematico napoletano eclettico e singolare, che spaziò anche nella politica e nel pensiero filosofico.

 

Alla fine del 1926 il ventottenne Julius Evola pubblicava, dopo averlo concordato con la casa editrice Atanòr, specializzata in testi di spiritualità, occultismo ed esoterismo, un saggio che, nel panorama della cultura italiana era un unicum poiché affrontava nell’ambito delle dottrine orientali un tema sino a quel momento del tutto sconosciuto, quello dei Tantra. Il volume s’intitolava “L’uomo come potenza” e aveva per sottotitolo “I Tantra nella loro metafisica e nei loro metodi di autorealizzazione magica”. In seguito l’autore l’avrebbe considerata come un’opera in cui “persistevano certe fisime dovute a una cultura di cui non mi ero ancora del tutto sbarazzato” e, a metà degli anni Trenta, lo riscrisse in una forma molto diversa, tagliando alcune parti. [Dalla scheda editoriale della riedizione delle Edizioni Mediterranee, 2011].

 

 

Disponibilità di ulteriori copie, di altre edizioni & libri correlati (sempre aggiornato)

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

In asta un ambitissimo libro su Maradona: “Il Napoli di Maradona” di Bellinazzo & Garanzini – in scadenza tra poche ore

Il Napoli di Maradona: cronistoria di un sogno: il primo scudetto, di Marco Bellinazzo e Gigi Garanzini (Milano, Oscar Mondadori, 2012).

“Piccola enciclopedia degli alieni” di Micol Beltramini in libreria

Esce in libreria “Piccola enciclopedia degli alieni: storia illustrata di cinquanta extraterrestri quasi veri” di Micol Arianna Beltramini con illustrazioni di Diego Zucchi (24 ore cultura, 2018)

“La Mosca degli anni Venti” di Giovanna Spendel

ROMA PORTA PORTESE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Domenica 29 Marzo 2020. “La Mosca degli anni Venti” di Giovanna Spendel (Editori Riuniti, 1999), quando si reperì una copia a soli 5 €.

“Ustica & Bologna” di Paolo Cucchiarelli: 36 giorni che cambiarono l’Italia

Ustica & Bologna: attacco all’Italia, di Paolo Cucchiarelli (La nave di Teseo, 2020). Esce il nuovo libro del giornalista romano sui due più grandi casi di cronaca in Italia, l’attentato alla Stazione di Bologna e l’abbattimento del DC-9 nei cieli sopra Ustica.

“Per una storia delle biblioteche” di Luciano Canfora in libreria

FIUMICINO (ROMA) LIBRERIA MONDADORI – Parco Leonardo – Martedì 3 Settembre 2019 Si segnala “Per una storia delle biblioteche” di Luciano Canfora (Il Mulino, 2017).