"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Dall’archivio di Enrico Pofi – Correva l’anno 2019 e dalle bancarelle di PORTA PORTESE spuntava…

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 15 Dicembre 2019. Su una bancarella di Via Ippolito Nievo è stato avvistato un libro di Louis-Ferdinand Céline(1894-1961), uno dei più grandi scrittori del XX secolo.

Famoso, oltre che per celebri romanzi, anche per alcuni virulenti pamphlet. Tra questi, uno dei più incendiari e al contempo meno conosciuti, è: Mea Culpa, scritto nel 1936 da Céline al ritorno da un viaggio in URSS, in cui lo scrittore denuncia uno stato di cose ben diverso da quello propagandato dai vertici sovietici e dagli intellettuali di sinistra.

La prima edizione di questo libello politico apparve in Italia nel 1975 per merito dell’editore Scheiwiller, che lo pubblicò con il marchio All’Insegna del pesce d’oro in 1000 copie numerate.

Riapparve poi soltanto nel Luglio 1994, grazie a Ugo Guanda di Parma. Questa è l’edizione che ora si segnala, con introduzione e traduzione di Giovanni Raboni e in appendice i testi che documentano la ricezione del libro in Unione Sovietica. Il librello, in ottimo stato, consta di 77 pagine in formato 8° piccolo. Prezzo richiesto 20 € (E. P.)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

“Mea Culpa” (1994)

“Mea Culpa” (1975)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“L’Attraversaspecchi: dietro le quinte” (2020) di Christelle Dabos: a caccia dell’edizione limitata

Libretto omaggio della casa editrice (mai andato in commercio) contenente il preambolo di “Echi in tempesta”. Edizione limitata, quinto ed ultimo atto della celebre saga L’attraversaspecchi dell’autrice francese Christelle Dabos. Molto ricercato.

“Ritratto di ignoto: un artista chiamato Banksy” e una rara cartolina di legno di Peckham Rock (quella che fu affissa clandestinamente al British Museum)

Oltre al catalogo della mostra in corso al Palazzo Trinacria di Palermo, il lotto comprende un raro ed esclusivo esemplare della cosiddetta Peckham Rock., quell’opera che, in originale, fu, di nascosto, esposta da Banksy nel 2005 al British Museum e lì rimase per tre giorni, senza che nessuno la notasse. Nel 2018 è stata nuovamente esposta nell’ambito di una mostra tematica e, in quell’occasione, furono vendute le poche cartoline in legno prodotte dell’opera, ambitissime dai collezionisti.

Un classico della proto-fantascienza italiana: “Pipp l’uomo meccanico” di Guglielmo Valle (1953)

Si segnala in vendita a un prezzo conveniente un classico della cosiddetta proto-fantascienza italiana. Una copertina che è entrata nell’immaginario collettivo: “Pipp l’uomo meccanico” di Guglielmo Valle (1953).

Donald Barthelme – Il padre morto (prima edizione Einaudi 1979) molto RARO

Il padre morto, di Donald Barthelme (Torino, Einaudi, 1979). Molto raro e ricercato.

Luigi Ghirri e le sue iconiche 200 fotografie in Emilia Romagna di “Vista con camera” (1992)

Libro del grande fotografo di Scandiano pubblicato in occasione della mostra «Vista con telecamera. 200 fotografie in Emilia Romagna» organizzata a Bologna alla Galleria d Arte Moderna curata da Paola Ghirri e Ennery Taramelli.