"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Dall’archivio di Enrico Pofi – Correva l’anno 2019 e dalle bancarelle di PORTA PORTESE spuntava…

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 15 Dicembre 2019. Su una bancarella di Via Ippolito Nievo è stato avvistato un libro di Louis-Ferdinand Céline(1894-1961), uno dei più grandi scrittori del XX secolo.

Famoso, oltre che per celebri romanzi, anche per alcuni virulenti pamphlet. Tra questi, uno dei più incendiari e al contempo meno conosciuti, è: Mea Culpa, scritto nel 1936 da Céline al ritorno da un viaggio in URSS, in cui lo scrittore denuncia uno stato di cose ben diverso da quello propagandato dai vertici sovietici e dagli intellettuali di sinistra.

La prima edizione di questo libello politico apparve in Italia nel 1975 per merito dell’editore Scheiwiller, che lo pubblicò con il marchio All’Insegna del pesce d’oro in 1000 copie numerate.

Riapparve poi soltanto nel Luglio 1994, grazie a Ugo Guanda di Parma. Questa è l’edizione che ora si segnala, con introduzione e traduzione di Giovanni Raboni e in appendice i testi che documentano la ricezione del libro in Unione Sovietica. Il librello, in ottimo stato, consta di 77 pagine in formato 8° piccolo. Prezzo richiesto 20 € (E. P.)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

“Mea Culpa” (1994)

“Mea Culpa” (1975)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Al mercatino un libro che spiega come la Russia vede l’Occidente (attraverso la guerra)

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 19 Marzo 2022 Avvistata una rara (e – ahimè – attualissima) copia di “Russia in the age of wars 1914-1945” di Silvio Pons e Andrea Romano (Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2000). In lingua inglese. Questo libro contiene saggi di importanti studiosi della Russia sovietica.

Tra le rarità del pianeta Camilleri: “Come possedere correttamente un Carmassi”: prezioso e ricercato

Un libro curioso e insolito di Andrea Camilleri (o comunque riconducibile al pianeta Camilleri), fattosi rarissimo, è Come possedere correttamente un Carmassi (Galleria Morone, 2007), che riprende un testo di Camilleri pubblicato nel 1973, ma che dà vita a un libro nuovo e ricercabile.

Salvatore Cimò, la magia non muore mai: alla scoperta della sua mitica enciclopedia

Si segnalano le rare opere del padre gesuita Salvatore Cimò, conosciuto per la sua attività di mago, illusionista, prestigiatore e mentalista ante litteram negli anni ’60 e ’70 del secolo scorso.

Dopo la scomparsa di Roberto Calasso si muovono sul mercato i suoi libri

Oggi 29 luglio 2021, appena giunta la notizia della scomparsa di Roberto Calasso, editore e scrittore nato nel 1941 a Firenze, su eBay hanno cominciato a muoversi alcuni titoli di pregio e di interesse che lo riguardano.

“Dunque cavallo” del ‘matto’ Gian Pio Torricelli: per Umberto Eco lui era la transizione tra due epoche

Ma la svolta nella produzione di Gian Pio Torricelli avviene nel 1965, con la pubblicazione di Dunque Cavallo (Bologna, Sampietro). Caterina Fantoni ne ricostruisce attentamente la genesi editrice. Si tratta di una raccolta di ventidue poesie surrealiste, una delle quali avrebbe dovuto dare il titolo alla raccolta, La stampella amputata.