"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Fiabe giapponesi come sono narrate ai bimbi del Giappone / Momotarō; tradotte [dal giapponese] da Pietro Silvio Rivetta (Toddi) ed illustrate da Vera D’Angara (Milano, U. Hoepli, 1940 [ma Igis, Ind. Graf. Ital. Stucchi].

 

Esemplare in vendita 

 

Raro e quasi sconosciuto – quindi poco ricercato – libro di favole giapponesi trascritte allo stile narrativo giapponese in un’epoca (1940) in cui i libri di respiro internazionale non erano ammessi dalla cultura autarchica mainstream. Ma in questo caso si tratta di un paese alleato e da qui deriva anche un particolare interesse e probabilmente un certo grado di tolleranza per la sua “esoticità”.

Sono conservate solo tre copie in collocazioni pubbliche ed esattamente alla Biblioteca provinciale La Magna Capitana di Foggia, alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze e alla Biblioteca civica centrale di Monza.

 

 

 

 

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il caso limite 1 / Il caso limite 2 di Carlo Santachiara (Sampietro 1966) 2 volumi – 35 €

Umorismo, grafica e stile inimitabili per un curioso libro in due volumi di un editore cult, fattosi molto raro e ricercato.

“Il peso della farfalla” di Erri De Luca al mercatino della Garbatella

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Sabato 29 Giugno 2019 Al mercatino di Via Camperio è stata avvistata una copia della prima edizione assoluta del romanzo breve “Il peso della farfalla”, di Erri De Luca (Feltrinelli, 2009).

“I racconti misteriosi” Sonzogno (1919-1924): una collezione di cent’anni fa

“I racconti misteriosi” Sonzogno (22 volumi pubblicati dal 1919 al 1924), conosciuti dal grande pubblico principalmente per la prima edizione italiana (non integrale) di Dracula di Bram Stoker. Fra di loro “perle” dimenticate e sottovalutate.

“Via da me” di Mauro Curradi (Mondadori, 1970) 1° ed. 80 €

La prima edizione di un capolavoro (misconosciuto e sottovalutato) della letteratura italiana della seconda metà del 900.

“La sinistra psicopatica” di Kerry Bolton arriva in Italia: esce per Gingko

Per la prima volta esce in Italia “La sinistra psicopatica”, di Kerry Bolton; a stamparla è l’editore Gingko di Verona (dicembre 2018). Un classico della psicologia delle ideologie immancabile e imprescindibile.