"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti – Martedì 24 Dicembre 2019 Avvistato un libretto (59 pagine in formato 16° oblungo) pubblicato dalla casa editrice Savelli di Roma nel 1975, sempre attenta alle istanze della sinistra progressista, a cura del Partito Radicale, intitolato: Per un altro 13 Maggio, varato per la battaglia contro la campagna dei referendum abrogativi promossi dallo stesso Partito Radicale. Referendum: 1) per la depenalizzazione dell’aborto; 2) contro i tribunali militari; 3) contro i reati di opinione e sindacali; 4) contro il concordato. Istanze di cui Marco Pannella, anche da L’Espresso e altri come Roberto Cicciomessere da ABC, si fecero portavoci di gruppi come Avanguardia Operaia, PdUP, Il Manifesto, Lotta Continua, UIL, Movimento per la Libertà della Donna e Lega 13 Maggio. Il pamphlet riporta interventi, oltre che di Pannella, di altri esponenti radicali come Lino Jannuzzi, Marisa Galli, Angiolo Bandinelli, Mauro Mellini e Nino Pasti. L’opuscolo costa 3 € (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Sparito il libro-denuncia “Non metterò il vostro cappello” di Ahmed Qatamesh

Ahmed Qatamesh è uno scrittore palestinese, autore di un libro-denuncia contro le torture e gli interrogatori della polizia israeliana. Dal momento della pubblicazione (1998) Qatamesh viene periodicamente arrestato dalla polizia di Israele con l’accusa di fomentare il terrorismo.

Una copia di “Napoli in bocca” di Antonella Santolini (Editrice il Vespro, anni ’70) in asta

In asta su Catawiki un ricercatissimo testo di cucina napoletana illustrato da bellissime tavole a colori; l’edizione originale è dell’Editrice Il Vespro di Palermo e il libro è stato successivamente ristampato da Edikronos, Sagdos e Gulliver.

In libreria appare “Il fungo sacro e la croce” di Allegro: libro blasfemo

Dopo decenni di censura e messa al bando, riappare in libreria “Il fungo sacro e la croce” di John Marco Allegro (Milano, Ghibli, 2017), libro blasfemo che nega l’esistenza stessa di Gesù Cristo.

Angelo Fabbri: il pupillo di Umberto Eco ucciso a soli 26 anni ricordato in un libro

Bologna, 1982. La quiete della zona bucolica della val di Zena viene rotta da un ritrovamento macabro. Tre cercatori di tartufi si imbattono in un corpo inerte, un cadavere martoriato da undici coltellate. Quell’orrenda scoperta porta un nome: Angelo Fabbri, un promettente studente del DAMS, di soli ventisei anni e allievo brillante di Umberto Eco.

Tre libri rari sulle Brigate Rosse e sul caso Moro

Abbiamo notato in vendita su eBay due titoli piuttosto rari e ambiti (il primo praticamente sconosciuto) sul tema terrorismo, Brigate Rosse e caso Moro. Parliamo di “L’uomo e le brigate”, di Anna Maria Curcio e Guido Valentini (Roma, Edicoop, 1980) e “Fuori dai denti”, di Renato Curcio e Mauro Rostagno (Milano, Gammalibri, 1980). Poi c’è “Io un ex brigatista” di Gianluca Codrini (Fiorentino, 1981).