"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Piccola Guida Gastronomica d’Italia offerta dalla Rolex (1950): rara, elegante e di design – in asta a 1 €

“Piccola Guida Gastronomica d’Italia offerta dalla Rolex (Milano, Edizioni S.I.R.P.I., 1950). appare in asta su Catawiki un bellissimo libricino di formato 11 x 15 cm, che risulta stampato dalle Officine Grafiche Mondadori a Verona; esempio di stile, design e raffinatezza.

Mussolini e gli Ebrei – Giorgio Pisano – Ed. F P E CONTESTATISSIMO

Il problema ebraico; il diritto o meno alla vita dello Stato d’Israele; gli ebrei e i palestinesi; il potere sionista internazionale ieri, oggi e domani; la verità sull’olocausto degli ebrei durante la seconda guerra mondiale; i nazisti e gli ebrei; i fascisti e gli ebrei.

“Biopoesia marina” (1979) di Claudia Salaris: gioiellino perso nelle nebbie del tempo che fu fatto stampare da Vincenzo Mollica

La biopoetica è quella disciplina che si propone di far convergere scienze del bios e teoria letteraria nel contesto più ampio di uno studio del comportamento narrativo e della nicchia ecologica dell’Homo sapiens.

Un altro libro che aveva previsto la pandemia del 2020: “Rapporto della CIA” di Alexandre Adler (Gremese, 2009)

Spunta un altro saggio di politica globale (e cospirazionismo) che – tra i vari scenari – già nel 2005 (l’edizione italiana arriverà nel 2009) prevedeva che l’anno 2020 sarebbe stato un anno di svolta, e già si parlava di una pandemia…

“Noi” di Eugenio Zamjatin (Minerva italica 1955). Prima edizione italiana

Prima edizione italiana per un capolavoro assoluto della letteratura fantastica distopica. Addirittura si tratta del primo romanzo in assoluto messo al bando nell’Unione Sovietica ad opera del famigerato Glavit, ossia l’organo di censura sovietico