"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Gina Pagani è stata una scrittrice di letteratura per l’infanzia, nota anche per le sue opere in vernacolo toscano. Nata a Firenze, si è distinta per il suo contributo alla tradizione culturale e letteraria della sua regione, raccogliendo e trascrivendo canti popolari, filastrocche e storie per bambini. Tra le sue opere principali: “Grilli Canterini” (1919): una raccolta di canzoni popolari per ragazzi, arricchita dalle illustrazioni del pittore e caricaturista Corrado Sarri. Il libro è stato pubblicato a Firenze dall’editore Luigi Pampaloni. L’opera si distingue per la sua capacità di preservare e trasmettere la tradizione orale toscana attraverso testi destinati ai più piccoli.

Gina Pagani è anche l’autrice di “Presentino nella Luna“, un’opera pubblicata nel 1938 dall’editore A. Salani di Firenze nella collana Grandi Piccoli Libri. Questo libro si inserisce sempre nel contesto della sua produzione letteraria per l’infanzia, caratterizzata da un forte legame con la tradizione culturale e linguistica toscana. Presentino nella Luna è assai raro, Negli ultimi vent’anni la prima edizione del 1938 (ce n’è un’altra del 1940) sembra non essere mai transitata dalle librerie aderenti al circuito di Maremagnum.

Gina Pagani ha scritto anche opere in dialetto toscano, contribuendo a valorizzare e documentare il patrimonio linguistico locale. La sua produzione si inserisce in un contesto culturale che vede il vernacolo come strumento di espressione autentica e diretta delle tradizioni popolari.

 

 

Disponibilità di eventuali copie (sempre aggiornato)

 

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Charlot sotto inchiesta” di Charles J. Maland, una vera e propria perla!

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Viale Marconi Giovedì 2 Maggio 2019 Si segnala “Charlot sotto inchiesta” di Charles J. Maland (Marietti 1820, 2019). Una inchiesta in piena regola dell’FBI con un indagato d’eccezione: Charlie Chaplin, reo di simpatizzare per l’Unione Sovietica.

Ustica la vera storia: intervista agli autori Ramon Cipressi e Marco De Montis

Il nuovo libro che “minaccia” di riscrivere gli scenari della tragedia di Ustica si intitolerà “Ustica: la vera storia”, ed uscirà entro la fine dell’anno 2019. C’è un’attesa febbrile mentre l’editore è ancora in alto mare…

“Avene selvatiche” di Alessandro Preiser, ancora un libro cult?

Un libro già molto difficile da trovare a un prezzo accettabile, che rappresenta un piccolo oggetto di culto perché mitizza il mondo delle giovani leve di destra nei caldi anni ’70; il suo autore è un ex militante durante gli anni di piombo.

Zerocalcare è il nuovo fenomeno nazionale, e i suoi primi libri “spiccano il volo”…

Quando un autore diventa famoso (si fa il caso di Zerocalcare) il cacciatore di libri deve andare alla ricerca dei primi “pezzi”, le prime pubblicazioni – magari autoprodotte – che con il tempo acquisteranno valore e considerazione.