"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

La fine della ragione, di Roberto Recchioni (Milano, Feltrinelli Comics, 2018)

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti Venerdì 4 Ottobre 2019 Al mercatino è stato allestito un settore con libri recenti nuovi a prezzi scontatissimi, meno della metà di quelli di copertina. Tra questi, è stato avvistato un fumetto di Roberto Recchioni: La fine della ragione, pubblicato da Feltrinelli Comics in prima edizione a febbraio 2018. Recchioni è uno sceneggiatore e soggettista per il fumetto e il cinema; ha scritto storie per personaggi come Tex, Diabolik e Topolino; attualmente è curatore di Dylan Dog per la Sergio Bonelli Editore. Dalla aletta della quarta di copertina:

“Una graphic novel con il rigore della denuncia sociale e la forza del western post-apocalittico, scritta e disegnata da un maestro del fumetto italiano“.

Il libro, a fronte di un prezzo di copertina pari a 16 €, viene offerto a 5,60 €. (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Star Wars L’attacco Dei Cloni Guida ai Personaggi Fabbri Editori libro rarissimo

Star Wars L’attacco Dei Cloni. Guida Ai Personaggi della Fabbri Editori libro rarissimo.

HERVIEU PAUL – L’IGNOTO – DONATELLO DE LUIGI EDIZIONI 1944

https://www.ebay.it/itm/HERVIEU-PAUL-LIGNOTO-DONATELLO-DE-LUIGI-EDIZIONI-1944-/125087467954?mkcid=16&mkevt=1&_trksid=p2349624.m46890.l6249&mkrid=724-127637-2357-0

“Susi romanzo di una bambola” (Cya, 1947) di Luigi Bonelli: ma è un Horror?

Una innocua storia per bambine, “Susi: romanzo di una bambola” di Luigi Bonelli, uscita nel 1947 con una agghiacciante e inaspettata copertina, è valutato come una eccellente prima edizione di letteratura italiana.

la prima edizione italiana di “Dracula” di Bram Stoker con una veste editoriale degna

Questa edizione in particolare è la seconda edizione italiana integrale (dopo quella dello stesso editore del 1945), e dopo la prima edizione italiana in assoluto, quella del 1922 uscita per Sonzogno, che però non riporta il testo integrale del romanzo.